La prima fase dell’accordo sul prestito internazionale firmato tra la centrale termica di Kostolac e l’azienda pubblica cinese “CMEC” dara’ un contributo alla modernizazione della “CT Kostolac B” la quale lavorera’ in conformita’ con i regolamenti restrittivi di protezione ambientale.
La revitalizzazione del blocco B2 in questa centrale e’ stata terminata l’anno scorso ed i prossimi progetti che fanno parte della Prima fase dell’accordo sul prestito internazionale sono la rivitalizzazione del blocco B1 e la costruzione degli impanti per la desolforazionee, e poi seguiranno anche la costruzione dei progetti infrastrutturali, della ferrovia e del porto. La cooperazione sulla realizzazione di questi progetti implica un lavoro complesso da parte delle squadre della CE Kostolac e dei partner cinesi. All’inizio di ottobre e’ venuto in visita il direttore generale della “China Machinery Engineering Corporation” il quale ha avuto l’occasione di seguire dirattemente il proseguimento dei lavori.
(Novi Magazin, 28.10.2013)