Continua la migrazione della popolazione verso Belgrado

In Serbia, nel corso del 2020, 109.747 persone hanno cambiato luogo di residenza, ovvero si sono trasferite definitivamente da un luogo all’altro. L’età media delle persone che hanno cambiato residenza è di 34,7 anni. Dal punto di vista dell’attività economica, il 60% dei migranti sono persone non autosufficienti, il 32% sono persone attive, mentre la quota di persone con un qualche introito è dell’8%, ha reso noto l’Ufficio di statistica della Repubblica.

L’età media degli uomini che hanno cambiato residenza è di 35,2 anni e delle donne di 34,4 anni. La maggior parte delle persone si è spostata da un comune o una città all’interno della stessa area (37,2%) mentre la minima quota da un quartiere all’altro all’interno dello stesso comune o città (25,7%).

La regione di Belgrado e la regione della Vojvodina hanno registrato un saldo migratorio positivo nel 2020. Il maggior numero di movimenti migratori si è realizzato sul territorio dell’area di Belgrado, vale a dire 43.428 (39,6%) immigrati e 38.562 (35,1%) emigrati.

Le aree di Belgrado e di “Južnobačka, Severnobačka, Nišavska e Južnobanatska” hanno raggiunto un saldo migratorio positivo. Nell’area di Srem invece il numero degli immigrati è uguale al numero degli emigrati (il saldo migratorio è 0), mentre nelle altre aree il saldo migratorio è negativo.

Nel periodo 2016-2020 solo la regione di Belgrado ha avuto ininterrottamente un saldo migratorio positivo. La regione della Vojvodina negli ultimi 5 anni ha registrato un valore negativo del saldo migratorio solo nel 2016. Il maggior valore positivo del saldo migratorio è stato registrato nel 2020 e ammonta a 937.

Nel periodo dal 2016 al 2020, la regione della Šumadija e la Serbia occidentale hanno avuto costantemente un numero maggiore di emigranti rispetto a immigrati. Il saldo migratorio è negativo e si attesta in media a circa -3.900 persone all’anno.

Anche la regione della Serbia meridionale e orientale nel periodo dal 2016 al 2020 ha avuto un valore negativo del saldo migratorio, che in media è di circa -300 individui all’anno.

https://www.b92.net/biz/vesti/srbija.php?yyyy=2021&mm=07&dd=12&nav_id=1889541

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top