La società tedesca Continental progetta di aprire un centro di ricerca e sviluppo software a Novi Sad, e di assumere inizialmente 500 ingegneri, i cui salari lordi ammonteranno a circa 2.300 euro.
A partire dal 1° luglio, Continental svilupperà soluzioni software innovative per la mobilità in questa città. Il Centro per la Ricerca e lo Sviluppo di Continental impiegherà 100 persone entro la fine del 2017 e successivamente altre 400 nei prossimi due anni.
Il centro realizzerà i progetti per conto del Dipartimento dell’Interno, che impiega oltre 43.000 persone a livello mondiale e che nel 2016 ha venduto 8,3 miliardi di euro.
Due unità commerciali, Chassis&Safety e Commercial Vehicles&Post-Sale, inizieranno ad essere operative a Novi Sad.
“La Serbia è salita di livello con Continental”, ha affermato il Primo Ministro Aleksandar Vucic, aggiungendo che la presenza di una simile società di prima qualità rappresenta un passo notevolmente importante per la Serbia. “Si tratta del miglior progetto d’investimento tedesco finora e di un segnale a tutte le grandi aziende ad investire in Serbia”.
Vucic ha ricordato che Continental aveva cercato di arrivare in Serbia tre anni fa, richiedendo l’autorizzazione alla sede centrale in Germania, ma le condizioni non erano ancora buone come quelle attuali e il suo recente arrivo è stato reso possibile principalmente dalla stabile situazione politica ed economica del Paese.
“La Serbia è salita di livello, il che dimostra che abbiamo guadagnato la fiducia di un simile gigante dello sviluppo software”, ha dichiarato Vucic, ringraziando tutti coloro i quali hanno reso possibile l’arrivo dell’investitore nel paese.
“Vorrei anche ringraziare Axel Dittmann, che aiuta sempre le aziende tedesche a venire qui. La Serbia non è più un posto per la produzione di basso valore. Sta diventando un luogo attraente per lo sviluppo, la scienza e la ricerca. La Serbia sta cominciando a sviluppare componenti che produrrà da se e che altri produrranno”.
Continental sviluppa tecnologie e servizi pionieristici nel campo della mobilità sostenibile e connessa delle persone e dei loro prodotti. È stata fondata nel 1871. L’azienda offre soluzioni sicure, efficienti e convenienti per veicoli, macchine e trasporti. Nel 2016 le sue vendite ammontano a 40,5 miliardi di euro e attualmente impiega più di 227.000 persone in 56 paesi.
(eKapija, 28.05.2017)
This post is also available in: English