Il consumo individuale effettivo in Serbia nel 2021 è stato pari al 53% della media dell’Unione Europea, mentre il prodotto interno lordo (PIL) è stato pari al 44% della media di tutti i Paesi membri dell’UE – afferma Eurostat.
Il Lussemburgo ha registrato il più alto consumo individuale effettivo nel 2021, con il 144% della media europea. Il PIL di questo Paese è stato pari al 268% della media dell’UE.
Per consumo personale effettivo si intendono tutti i beni e i servizi acquistati da una famiglia, ma anche i servizi forniti da istituzioni non profit o dallo Stato, come l’istruzione o la sanità.
L’anno scorso, il consumo individuale effettivo in Serbia è aumentato rispetto al 2020, quando era pari al 51%, e il PIL era pari al 43% della media UE.
Tra i paesi candidati, la Turchia ha il consumo individuale effettivo più alto, pari al 69% della media UE.
Tra i membri dell’UE, la Bulgaria è ancora in fondo alla classifica, con il 65% del consumo individuale medio e il 57% del PIL medio europeo.
Tra i paesi dell’ex Jugoslavia che hanno aderito all’UE, la Croazia ha il 72% del consumo medio e il 70% del PIL medio.
(Biznis.rs, 16.12.2022)
This post is also available in: English