Consumatori in Serbia: i reclami più frequenti

L’Assistente del Ministro del Commercio, Vesna Novakovic, afferma che, nel corso dei primi dieci mesi di quest’anno, un totale di 12.823 consumatori ha presentato denunce contro la qualità di merci varie, ma soprattutto in relazione a calzature e telefoni cellulari.

Prima della riunione sul progetto di gemellaggio UE sulla protezione dei consumatori in Serbia, Novakovic ha spiegato che, sul numero totale di denunce, il 20% riguarda la qualità delle calzature, il 12% quella dei telefoni cellulari, e, a seguire, quella dei servizi di distribuzione di energia elettrica, acqua e gas (7,8%), la qualità di computer e di apparecchiature informatiche (5,6%).

“I consumatori hanno anche presentato lamentele riguardanti servizi di telecomunicazione, elettrodomestici, vestiti e arredi”, aggiunge Novakovic.

La maggior parte dei reclami ha sollevato, come problemi più comuni, quello della qualità inadeguata di beni e servizi, il mancato rispetto dei diritti dei consumatori nella procedura di reclamo, il mancato rilascio della ricezione, consegna di beni e garanzie.

Anche se molto è stato fatto per migliorare in questa direzione, Novakovic annuncia che il Ministero continuerà a lavorare per una migliore formazione del settore retail nell’attuazione del relativo regolamento. A tal fine, la Serbia partecipa ad un progetto di gemellaggio dell’UE denominato “L’ulteriore sviluppo della protezione dei consumatori in Serbia”, del valore di 1,42 milioni di euro.

(B92, 02.11.2017)

http://www.b92.net/biz/vesti/srbija.php?yyyy=2017&mm=11&dd=02&nav_id=1320976

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top