Petrovic: Legge di Bilancio 2017 poco trasparente

Il Presidente del Consiglio fiscale, Pavle Petrovic, ha messo in guardia circa la mancanza di trasparenza nel disegno di Legge di Bilancio 2017, in particolare nella parte relativa alle sovvenzioni e garanzie per gli investitori stranieri.

In occasione dello svolgimento della sessione della Commissione Finanze del Parlamento, Petrovic ha osservato che il disegno di Legge di Bilancio presentato recentemente contiene l’elenco degli investitori che dovrebbero ricevere i sussidi e l’importo totale, ma non è presente alcuna dichiarazione su come i sussidi verranno ripartiti e su quanto ogni singolo investitore dovrebbe ottenere.

“Volevamo che queste informazioni fossero inserite nel progetto di bilancio”, ha ricordato Petrovic e ha aggiunto che la mancanza di trasparenza è evidente nel segmento del bilancio di pertinenza delle garanzie statali per il pagamento del debito.
Secondo il Presidente del Consiglio fiscale, non ci sarebbero somme di garanzia per ogni singola linea di credito, ma, ancora una volta, viene indicato solo l’importo totale.

Il disegno di Legge di bilancio 2017 prevede, inoltre, la riduzione del debito pubblico e Petrovic sostiene che questo è cruciale per avere finanze pubbliche sane. Tuttavia, sottolinea, la quota del debito pubblico nel bilancio 2017 è ancora alta, il che può risultare pericoloso nel caso in cui shock esterni causino un’altra crisi, o in caso di crescita del deficit e del debito pubblico.

Petrovic ha accolto con favore l’inserimento nel disegno di bilancio di tutti gli investimenti in progetti infrastrutturali.

(eKapija, 05.12.2016)

http://www.ekapija.com/website/sr/page/1613145/FISKALNI-SAVET-U-bud%C5%BEetu-potrebno-navesti-ta%C4%8Dne-iznose-subvencija-za-investitore

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top