Sebbene la migrazione di massa dei russi e degli ucraini in Serbia abbia completamente sconvolto il mercato immobiliare e aumentato in modo significativo i prezzi di affitto e di vendita degli immobili, alcune cose sono rimaste invariate.
Belgrado è ancora leader indiscusso quando si parla dei prezzi degli appartamenti. L’immobile più costoso è stato venduto a Belgrado al prezzo di 10.400 euro al metro quadro. Il prezzo medio di un appartamento in un edificio vecchio a Belgrado è stato di 1.863 euro al metro quadro.
In base ai dati raccolti dall’Istituto Geodetico Statale (RGZ), nel periodo da luglio a settembre, l’appartamento più economico in un vecchio palazzo è stato venduto a 400 euro al metro quadro e quello più costoso a 5.195 euro.
Per quanto riguarda gli appartamenti in edifici nuovi, il prezzo medio al metro quadro è stato di 2.285 euro, il minimo di 625 e il massimo di 10.400 euro, che, come già detto, è stato anche l’immobile più costoso venduto in Serbia nel terzo trimestre.
Se si confronta l’andamento dei prezzi medi dei metri quadrati nello stesso periodo degli anni precedenti, si nota una notevole crescita. Ad esempio, nel 2019, il prezzo medio degli appartamenti nei palazzi vecchi a Belgrado è stato di 1.290 euro al mq, e in edifici nuovi di 1.610 euro al mq.
Come si sono comportate le altre città della Serbia per quanto riguarda i prezzi degli appartamenti?
Novi Sad
Gli appartamenti di Novi Sad sono tradizionalmente più economici di quelli di Belgrado. Il prezzo medio di un appartamento in un vecchio palazzo è stato di 1.745 euro al metro quadro, il più economico di 220 euro al metro quadro e il più costoso di 3.300 euro al metro quadro.
Per quanto riguarda gli appartamenti nei palazzi nuovi, il prezzo medio è stato di 1.592 euro al metro quadro, il prezzo minimo di 510 euro al metro quadro e il prezzo massimo di 3.300 euro.
Niš
I prezzi degli immobili a Niš sono leggermente inferiori a quelli di Belgrado e Novi Sad.
Il prezzo medio di un appartamento in un vecchio palazzo in questa città è stato di 1.110 euro al mq, il più economico di 175 euro al mq e il più costoso di 1.938 euro al mq, nel periodo da luglio a settembre di quest’anno.
Nel caso di appartamenti di nuova costruzione, il prezzo medio al metro quadro è stato di 1.177 euro, il più basso di 532 euro e il più alto di 1.965 euro.
Kragujevac
Il prezzo medio al metro quadro negli edifici residenziali più vecchi è stato di 885 euro, il più basso di 318 euro e il più alto di 1.620 euro.
Per quanto riguarda gli appartamenti di nuova costruzione, il prezzo medio (al mq) è stato di 1.193 euro, l’appartamento più economico è stato venduto a 663 euro al mq, mentre il più costoso a 1.705 euro al mq.
(Nova, 17.11.2022)
This post is also available in: English