La seconda conferenza internazionale “Nikola Tesla – Disruptive Innovation” si svolgerà presso il Sava Center, a Belgrado, tra il 2 e il 4 giugno.
Principali argomenti della conferenza di quest’anno saranno:
- Tesla e la natura della sua creatività
- Tesla e la natura della sua spiritualità nel contesto della coscienza individuale e dell’evoluzione della coscienza collettiva
- L’illuminazione di Tesla come etere attivo del cambiamento globale
Saranno due i workshop ai quali si potrà prendere parte durante il secondo giorno della conferenza.
Il primo giorno sarà dedicato all’influenza di Tesla sui temi olistici della creatività e dell’educazione, mentre il secondo a quanto Tesla ha ispirato la ricerca su temi olistici psicosomatici, in particolare nel campo della visione e delle scoperte in merito al controllo di stati e transitori di coscienza.
La prima conferenza, tenutasi nel mese di aprile dello scorso anno e intitolata “Nikola Tesla – History of the future”, ha riscosso un grande successo anche grazie alla partecipazione di docenti di fama internazionale provenienti da Stati Uniti, Germania, Norvegia, Italia, Australia e Spagna. Un totale di 1.500 visitatori hanno partecipato alla conferenza. Un pubblico dibattito internazionale, “Tesla and the Nature of Creativity”, è stato l’evento maggiormente di successo nel corso della conferenza dello scorso anno, con oltre 50.000 persone connesse per seguirne la diretta in streaming.
L’obiettivo delle due conferenze non è solo quello di promuovere il geniale lavoro di Nikola Tesla, ma anche di diffondere le sue idee ampliando la rete di contatti.
(Sava Centar Net, 05.05.2017)
http://www.savacentar.net/index.php/en/media-info/arhiva/kongresi/250-nikola-tesla-istorija-buducnosti
http://www.tesla2017.com/
This post is also available in: English