La Vice PM e Ministro delle Costruzioni, trasporti e infrastrutture, Zorana Mihajlovic, ha dichiarato che la decisione sugli offerenti qualificati per l’invio di offerte vincolanti per la concessione dell’aeroporto di Nikola Tesla è stata estesa a causa del notevole interesse mostrato.
Il nuovo termine per le offerte vincolanti per la concessione è il 21 giugno.
Mihajlovic ha anche affermato che tutte le attività relative alla concessione saranno svolte da una task force competente. “Un grande interesse è stato dimostrato per la concessione soprattutto perché l’aeroporto riveste una posizione strategica nella regione. Abbiamo prolungato la scadenza per vagliare tutto in modo accurato e, se necessario, fornire ulteriori informazioni se richiesto. È meglio prolungare la scadenza rispetto a perdere qualcosa”, ha chiarito Mihajlovic.
Il 10 maggio il governo serbo ha esteso il termine per le offerte non vincolanti per la terza volta consecutiva, fissando la nuova data di scadenza al 30 maggio. Come mostra l’ultimo annuncio sull’estensione della scadenza, il termine per decidere quali offerenti siano qualificati per la fase 2 del processo di assegnazione della concessione è stato prorogato in seguito ad una richiesta presentata dagli offerenti.
Il termine ultimo per la presentazione delle offerte vincolanti rimane invariato, cioè 75 giorni dal giorno in cui il governo serbo annuncerà i nomi degli offerenti qualificati per la seconda fase di assegnazione delle concessioni.
L’aeroporto Nikola Tesla, situato a 17 chilometri (10 miglia) dal centro di Belgrado, ha servito 4,92 milioni di passeggeri nel 2016, il 3% in più rispetto all’anno precedente. Tra gennaio e settembre 2016, ha riportato un utile netto di 2,4 miliardi di dinari serbi (21,24 milioni di dollari), registrando un aumento pari al 13% rispetto al 2015.
Secondo i termini dell’offerta, i potenziali offerenti, le società, o i consorzi, non devono possedere più del 20% di un altro aeroporto situato entro 450 chilometri dal Nikola Tesla, con numeri di passeggeri di oltre 1 milione nel 2016.
(RTS, 09.06.2017)
This post is also available in: English