Concessione Nikola Tesla: la ritirata dei cinesi

Quattro società hanno presentato le loro offerte per la concessione dell’Aeroporto Nikola Tesla, mentre uno degli offerenti, un consorzio cinese di società, ha abbandonato la competizione.

Le seguenti società hanno inviato le loro offerte per la concessione: un consorzio svizzero-francese Zurich Airport, Eiffage e Meridian Eastern Europa Investments, un consorzio indo-ellenico GMR Infrastructure Ltd e Terna, la società francese Vinci Airports, e un consorzio sudcoreano-turco-cipriota delle società Incheon International Airport Corporation, Yatirimlari ve Islatme e VTB Capital Infrastructure.

Il consorzio cinese HNA e China National Aero-Technology, uniti dalla società cipriota Severika, qualificatosi per la seconda fase del concorso, non ha presentato un’offerta finanziaria in linea con i termini del bando pubblico.

Il Governo di Serbia e la società dell’Aeroporto Tesla Nikola hanno lanciato un invito pubblico per la presentazione delle offerte il 10 febbraio 2017. L’accordo di concessione, che comporta il finanziamento, lo sviluppo attraverso la costruzione e la ricostruzione, manutenzione e gestione delle infrastrutture dell’aeroporto e la gestione delle attività di un operatore, si estende per un periodo di 25 anni.

La Prima Ministra serba Ana Brnabic ha in precedenza affermato che una decisione preliminare sulla migliore offerta verrà raggiunta prima del 25 dicembre e che il concessionario selezionato dovrà pagare tra i 350 e i 450 milioni di euro per la concessione. Brnabic ha inoltre promesso che l’accordo di concessione sarà completamente trasparente e che il futuro concessionario verserà anche una quota annuale.

(SeeBiz, 13.12.2017)

http://rs.seebiz.eu/za-koncesiju-za-beogradski-aerodrom-stigle-cetiri-ponude-kinezi-odustali/ar-167266/

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top