Comunità dell’Energia: Kopac in visita in Serbia

Janez Kopac, Direttore del Segretariato della Comunità dell’Energia (EnC), si recherà in visita ai parlamenti di Kosovo, Serbia e Albania nel corso del mese di dicembre per presentare i principali risultati del Rapporto Annuale di Implementazione del Segretariato 2017, mentre la visita al Parlamento macedone è prevista per l’inizio del prossimo anno.

Il 12 dicembre Kopač presenterà il Rapporto di Implementazione annuale a Tirana, il 13 dicembre a Pristina e il 22 dicembre a Belgrado. Il 14 dicembre, il Consiglio Ministeriale della Comunità dell’Energia si svolgerà a Pristina. A novembre Kopač ha visitato i parlamenti di Ucraina, Bosnia ed Erzegovina e Georgia.

Il Direttore del Segretariato della Comunità dell’energia, Janez Kopac, ha specificato che lo scopo delle sue visite annuali presso ciascun parlamento nazionale nella regione EnC è quello di aumentare la consapevolezza dello stato di recepimento e attuazione del quadro giuridico della Comunità, individuare possibili carenze e informare i parlamentari della nuova normativa in cantiere.

“In particolare, presento i risultati del rapporto annuale del Segretariato, una sorta di pagella su quello che ogni paese sta facendo in termini di rispetto del Trattato della Comunità dell’Energia. Di conseguenza, i parlamentari sono meglio informati e possono controllare in modo più efficace le politiche energetiche dei governi”, ha spiegato Kopac.

Ad esempio, in Macedonia, l’attenzione sarà focalizzata sulla legislazione che sarà presto presentata al Parlamento sul recepimento del Terzo Pacchetto Energia e della Direttiva sull’Efficienza energetica, di importanza critica dopo anni di stallo del processo di riforma del settore dell’energia. In Albania e Kosovo, Kopac sottolineerà l’importanza di introdurre una legislazione sulla promozione di misure di efficienza energetica, punto rispetto al quale i due paesi sono in ritardo.

Per la Serbia, l’aspetto più problematico è rappresentato dalla completa ignoranza del Terzo Pacchetto Energetico nel settore del gas. Secondo l’introduzione al capitolo che la riguarda, “In genere la Serbia sta procedendo bene nel recepimento dell’acquis della Comunità dell’Energia, ma registrando un progresso modesto durante il periodo preso in esame da questa relazione. La Legge sull’Energia e la legislazione secondaria adottata costituiscono un quadro legale ampiamente conforme. Tuttavia, l’implementazione risulta essere in ritardo, in particolare per quanto riguarda la disaggregazione dei gestori dei sistemi di trasmissione, EMS per l’elettricità e Yugorosgas Transport e Srbijagas per il gas naturale. La mancanza di implementazione porta a un livello relativamente alto di casi di violazione. La Serbia deve anche facilitare l’attuazione degli accordi firmati con il Kosovo”.

“Ma questi sono solo alcuni esempi. Devo aggiungere che le mie visite ai parlamenti introducono anche maggiore trasparenza nel processo decisionale in materia di energia. Le presentazioni sono spesso un’opportunità per scambiare opinioni con altre parti interessate nazionali, tra cui i regolatori e le ONG”, ha osservato Kopač.

Le visite bilaterali nella regione saranno completate dal Plenum parlamentare della Comunità dell’energia che si terrà il 19 dicembre a Vienna, allo scopo di riunire i membri del Parlamento di Albania, Bosnia-Erzegovina, Kosovo, ex Repubblica iugoslava di Macedonia, Moldova, Montenegro, Serbia e Ucraina, nonché il Parlamento europeo per discutere di energia comune e delle sfide ambientali e sostenere la creazione di un mercato energetico paneuropeo pienamente funzionante e sostenibile. Questo incontro sarà dedicato alla sicurezza delle sfide di approvvigionamento energetico nella regione dell’EnC.

(Balkan Green Energy News, 05.12.2017)

https://balkangreenenergynews.com/energy-community-chief-visit-kosovo-serbia-albania-december/

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top