Commercio e trasporti nei Balcani occidentali: 150 mln dalla Banca Mondiale

La Banca Mondiale ha annunciato l’erogazione, a beneficio dei paesi dei Balcani occidentali, di un finanziamento di 150 milioni di dollari finalizzato al miglioramento dell’efficienza dei principali corridoi di traffico e all’espansione dei legami commerciali.

Il progetto di facilitazione del commercio e dei trasporti è pensato per snellire i valichi di frontiera, migliorare l’efficienza dei servizi logistici e implementare moderne tecnologie “intelligenti” per migliorare il trasporto merci e passeggeri e fornire un servizio clienti più rapido.

“I cittadini dei paesi dei Balcani occidentali vedranno ridotti i costi di trasporto e il commercio si espanderà nell’ambito del Progetto di facilitazione del commercio e dei trasporti da 150 milioni di dollari”, ha dichiarato Kristalina Georgieva, CEO della Banca Mondiale. “Stimiamo che i benefici siano nell’ordine di 1 miliardo di dollari all’anno, un contributo significativo agli sforzi regionali per stimolare la crescita e creare posti di lavoro e opportunità per più persone”, ha aggiunto.

Per ottenere una maggiore crescita economica occorrerà una maggiore integrazione economica all’interno della regione e ulteriori miglioramenti del clima aziendale per incrementare gli investimenti del settore privato e creare posti di lavoro.

“È importante che i leader dei Balcani occidentali si uniscano per promuovere la cooperazione economica transfrontaliera, nei trasporti, nel commercio e nella connettività, che promuoveranno la crescita del business”, ha affermato Georgieva. “Ci impegniamo a sostenere ciascun paese nel raggiungimento dei suoi obiettivi, collegando allo stesso tempo la regione al più ampio mercato europeo e globale”.

La Banca mondiale sta già investendo per migliorare i collegamenti di trasporto attraverso i Balcani, per colmare alcune lacune lungo i Corridoi 8 in Macedonia e 10 in Serbia. Si prevede che i miglioramenti apportati al Corridoio 8 ridurranno il tempo di percorrenza dei camion da Sofia a Skopje da 6 ore a 3 ore e mezza.

(N1, Banca Mondiale, 07.12.2017)

http://rs.n1info.com/a347651/Biznis/Zapadnom-Balkanu-od-Svetske-banke-150-miliona-dolara-za-trgovinu-i-saobracaj.html

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top