Dal 16 al 19 aprile la città si animerà con la manifestazione “Le giornate di Belgrado” che per il dodicesimo anno consecutivo propone quattro giornate ricche di iniziative.
Con questa manifestazione Belgrado celebra due date del suo passato di grande importanza storica. Il 16 aprile 878 per la prima volta in una lettera del papa Giovanni VIII al principe bulgaro Boris, in un documento scritto comparve il nome di Belgrado nella sua versione slava, Beograd. La seconda data festeggiata è il 19 aprile 1867 quando l`ultimo comandante turco Ali Risa-Pasa consegnò simbolicamente le chiavi della città al principe Mihail, mettendo così fine all`occupazione turca durata più di tre secoli.
Tra le molte proposte, sono da segnalare i concerti gratuiti in Piazza della Repubblica, le visite turistiche dedicate alla Belgrado sotterranea e la possibilità per i visitatori di accedere gratuitamente ai musei della città il 19 aprile.
(Politika, 15.04.2014)