Secondo l’indice dei passaporti di “Arton Capital”, che tiene conto del valore dei passaporti di 193 Stati membri delle Nazioni Unite e di sei territori, Vaticano, Kosovo, Taiwan, Macao, Palestina e Hong Kong, la Serbia si colloca al 25° posto.
Giappone, Singapore e Corea del Sud sono i tre Paesi con i passaporti più potenti, perché i loro cittadini possono viaggiare in tutti i Paesi del mondo senza visto.
Il Kosovo è all’82° posto e la Serbia al 25°, poiché i suoi cittadini possono visitare 134 Paesi senza visto, la Macedonia del Nord e il Montenegro sono al 31° posto (124 destinazioni) e la Bosnia ed Erzegovina è al 41° posto (116 destinazioni). I Paesi con i passaporti più potenti in Europa sono Germania e Spagna (190 destinazioni), seguiti da Finlandia, Italia e Lussemburgo con 189.
Austria, Danimarca, Paesi Bassi e Svezia sono al 5° posto, mentre Francia, Irlanda, Portogallo e Gran Bretagna sono al 6° posto.
Nuova Zelanda e Stati Uniti sono al 7° posto, dopo Belgio, Norvegia e Svizzera. I cittadini afgani sono di nuovo in fondo alla lista con i passaporti più deboli, poiché possono entrare solo in 27 Paesi dopo aver richiesto un visto.
This post is also available in: English