La città di Belgrado incentiva l’occupazione

La città di Belgrado offre incentivi per aumentare il tasso di occupazione tra cui affitti di negozi gratuiti per gli imprenditori, e verso la fine del 2016 anche l’attivazione dei fondi IPA (Strumento di assistenza preadesione dell’UE) per gli agricoltori.

Il Piano d’azione per l’occupazione, adottato l’anno scorso, prevede l’organizzazione di vari eventi, tra cui la fiera del lavoro. L’accento sarà posto sullo sviluppo dell’imprenditorialità, e tutti coloro che desiderano sviluppare il proprio business, avranno anche la possibilità di ottenere un’ affitto dei locali gratuito, viene annunciato da Dragomir Petronijevic, membro dell’amministrazione comunale di Belgrado.

“L’anno scorso, sono stati raggiunti risultati positivi, una sfida anche per quest’anno. I locali per i quali la città ha pubblicato annunci tre volte senza riuscire ad affittarli saranno affittati con un periodo di grazia di due anni agli imprenditori. La ragione di questo è che i primi due anni sono quelli più pesanti per gli imprenditori che stanno iniziando un business, così si è deciso di dare loro un tipo di incentivo. I locali appartengono al fondo della Direzione dei terreni edificabili e le costruzioni della città di Belgrado e sono stati assegnati per questo programma, si trovano in tutta la città, per esempio a vicolo Cumic, ma anche nelle zone periferiche municipali” viene detto da Petronijevic.

Si prevede che questa decisione arriverà ai consiglieri dell’Assemblea cittadina in marzo, poi seguita da una bando pubblico con un chiaro regolamento.

Secondo Petronijevic, a marzo si organizzerà il workshop “con competenze verso l’obbiettivo” e “con l’informazioni verso l’obiettivo”, così come l’educazione legata all’agricoltura, mentre nel mese di aprile sarà organizzata una grande fiera del lavoro, dove l’anno scorso in un giorno 1.700 persone hanno trovato occupazione.

Petronijevic ha annunciato che entro la fine del 2016 e l’inizio del 2017, i fondi IPA saranno attivi, in modo che gli agricoltori potranno ottenere questi fondi.

“Pertanto, visitiamo tutte le parti periferiche dei comuni in cui le persone lavorano nel campo di agricoltura, al fine di prepararsi al progetto”ha detto Petronijevic, e ha sottolineato che l’obiettivo finale è quello di aumentare l’occupazione nella capitale.

(Ekapija, 11.02.2016)

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top