Le lezioni non si fermeranno se si verificherà un caso di infezione da coronavirus. In quel caso tutti gli allievi della classe verranno sottoposti a test ma non a isolamento.
Inoltre, se ci sarà un caso di infezione nella sua famiglia, l’allievo dovrà rimanere a casa, anche se non risulterà infetto. Ci saranno solo poche regole da applicare se il coronavirus entrerà in una classe. A queste regole dovranno attenersi sia gli alunni sia le loro famiglie e gli educatori.
Gli epidemiologi sottolineano che nessuno deve essere impaurito dal rientrare a scuola perché i giovani hanno passato tempo assieme per mesi durante l’estate. Le scuole devono rispettare alcune misure di protezione con una differente organizzazione delle classi.
L’impegno dei genitori è di mandare a scuola i figli in salute, ovvero che essi non devono manifestare febbre, gola arrossata, diarrea o altri sintomi. Secondo il quotidiano Blic, le scuole dovranno seguire cinque regole:
- se viene diagnosticato il coronavirus a uno studente, gli altri compagni di scuola verranno sottoposti a test ma la classe non verrà chiusa
- se un membro della famiglia dello studente ha il coronavirus, lo studente deve rimanere a casa, anche se non è infetto o non riporta sintomi
- se si registrano dei problemi di salute a scuola, l’insegnante è tenuto a chiamare i genitori che dovranno subito ritirare lo studente da scuola
- Gli studenti possono togliersi la mascherina in aula, ma dovranno indossarla se si recheranno in bagno o negli spazi comuni
- Non saranno necessarie maschere a tre strati
(B92, 19.08.2020)
This post is also available in: English