Cina: investimenti in Serbia oltre i 5 mld di euro

La Serbia e la Cina hanno tradizionalmente coltivato buone relazioni politiche che, grazie alla politica del governo, sono evolute in una cooperazione economica ancora migliore.

Secondo il governo serbo, questo è quanto avrebbe dichiarato la Ministra dell’Edilizia, trasporti e infrastrutture Zorana Mihajlovic, lo scorso giovedì nel corso di un’intervista rilasciata alla cinese CCTV.

Mihajlovic ha sottolineato che, grazie al progetto One Belt One Road (Nuova Via della Seta), gli investimenti della Cina nel settore delle infrastrutture in Serbia hanno superato i 5,5 miliardi di euro.

La Serbia riveste un posto significativo nella Nuova Via della Seta, uno dei più grandi progetti globali, “e vogliamo approfittare di tutte le sue potenzialità” ha sottolineato, enfatizzando la constatazione secondo cui il progetto “non può essere realizzato a meno che non siano sviluppate infrastrutture adeguate in quei paesi attraverso il quale passa”.

Di conseguenza Mihajlovic ha aggiunto che prevede ulteriori investimenti cinesi, non solo in Serbia ma anche in tutta la regione, ricordando che uno dei vertici dei 16+1 tra la Cina e gli stati dell’Europa centrale e orientale si è tenuto proprio a Belgrado.

“Il nostro paese ha anche firmato l’accordo sulla partnership strategica con la Cina, che ha portato a progetti concreti sui quali sia le aziende nazionali che quelle cinesi sono impenate, come il ponte sul Danubio e il corridoio 11, cioè l’autostrada che collegherà la Serbia con Montenegro e consentirà l’accesso al mare Adriatico”.

I due paesi lavorano insieme su uno dei progetti ferroviari più importanti, la modernizzazione della ferrovia di Belgrado-Budapest lungo il Corridoio 10, ha inoltre ricordato Mihajlovic, secondo la quale quest’ultimo costituirebbe il più veloce e la migliore via di collegamento per il trasporto tra l’Europa orientale e occidentale e sarà parte della rete ferroviaria europea.

“Le aziende cinesi in Serbia portano anche nuove tecnologie e conoscenze: i nostri ingegneri hanno progettato insieme ai loro colleghi cinesi la suddetta ferrovia, grazie alla quale i treni potranno raggiungere una velocità fino a 200 chilometri all’ora”, ha spiegato Mihajlovic.

(In Serbia, 18.06.2017)

https://inserbia.info/today/2017/06/chinas-investment-in-serbias-infrastructure-exceeded-5-5-bln-euros/

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top