Oggi è il solstizio d’estate o il giorno più lungo dell’anno che segna l’inizio dell’estate.
L’estate arriva oggi alle 16:57 e durerà fino al 23 settembre.
Dopo un inverno mite e senza neve, una primavera che ricorda più l’autunno, l’estate, secondo le previsioni meteorologiche a lungo termine, sarà meno calda rispetto agli anni precedenti.
Ci saranno periodi molto caldi, ma è improbabile che si ripeta l’estremo caldo record della scorsa estate.
Ricordiamo che l’estate del 2022 è stata la più calda e la più secca in Europa, da quando sono iniziate le registrazioni.
Le previsioni a lungo termine per l’estate di quest’anno ci dicono che parte dell’Europa sud-orientale sarà soggetta a frequenti precipitazioni.
La zona che si estende dal nord della Francia ai Balcani è quella a più alto rischio di maltempo in termini di temporali che possono causare venti di burrasca e grandine.
Nonostante le frequenti precipitazioni, nei prossimi mesi ci saranno molte giornate calde e tropicali che, insieme all’umidità, renderanno l’estate soffocante.
(N1, 21.06.2023)
https://n1info.rs/vesti/dugorocna-prognoza-n1-kakvo-leto-nas-ocekuje/
This post is also available in: English