I seggi elettorali sono stati aperti dalle 7 alle 20 per un totale di 1.606.693 elettori su 1.185 seggi elettorali. L’affluenza definitiva è stata pari al 51,1% degli aventi diritto.
Aggiornamento delle 23.50
Il presidente della Commissione elettorale comunale Zoran Lukić ha dichiarato che, in base al 18,6% dei seggi elettorali, pari al 12,97% del corpo elettorale, la lista del Partito del Progresso Serbo (SNS) ha ottenuto il 46,26% del totale.
Lukić nel corso della conferenza stampa ha anche affermato che i 214 seggi elettorali presi in considerazione danno una proiezione del 6,35% al Partito Socialista (che si presenta, come di consueto, con Serbia Unita di Dragan Markovic Palma), con Aleksandar Sapic all’8,25% dei voti validi e con la lista guidata dall’ex Sindaco Dragan Djilas al 18,09%.
La lista “Ne DaVImo Beograd” arriva al 3,27%
IPSOS sul 99,4% del suo campione statistico dà l’SNS al 44,9%, Djilas raggiunge18,8%, Sapic al 9,4%, i socialisti al 6,1.
Aggiornamento delle 22.20
Secondo l’istituto demoscopico IPSOS con l’87,7% del campione rilevato, il 45% dei belgradesi che si sono recati alle urne hanno votato per l’SNS, il 18,8% per la lista di Dragan Djilas, il 9,1% per la lista di Aleksandar Sapic, il 6,1% per i socialisti, il 3,9% per Dveri-DJB, il 3,5% per Ne DaVImo Beograd, il 2,4% per Ljubisa Preletalevic Beli, 2,4% per i radicali.
Aggiornamento delle 21.30
Secondo i dati pubblicati dal CeSiD, le proiezioni sulla base del 16% dei seggi elettorali a Belgrado risultano solo quattro liste che hanno superato la soglia di sbarramento del 5%.
La lista del Partito del Progresso Serbo (SNS) avrebbe ottenuto il 48,2% dei voti, la lista “Dragan Djilas – Belgrado decide, le persone vincono” starebbe al 17,7%, la lista del partito socialista si attesterebbe al 6,3%, mentre la lista guidata dal sindaco dell municipalità di Novi Beograd Aleksandar Sapic arriverebbe al 6,2%.
Sotto la soglia si piazza la lista “Ne DaVImo Beograd” al 3,3%, la coalizione tra Dveri e Dosta je Bilo (Dveri-DJB) si ferma al 3,2%, Ljubisa Preletalevic Beli al 2,7% come la coalizione composta dal partito democratico, dal partito socialdemocratico e dal “nuovo partito” (DS-SDS-NS).
Secondo i dati dell’istituto di ricerca demografico IPSOS basati sul 30% del campione, l’SNS arriva al 45,1%, Djilas al 18,1%, Sapic all’8,3%, i socialisti al 6,1%, Dveri-DJB al 3,8%, Ne DaVImo Beograd al 3,6%.
(Fonte: N1, Tanjug)
This post is also available in: English