L’Ufficio per la gestione degli investimenti pubblici sta attuando un progetto statale per finanziare riscaldamenti a biomassa in alcune città e comuni, con i fondi della Banca di sviluppo tedesca (KFW). Le città e i comuni che partecipano a questo progetto possono aspettarsi la realizzazione di impianti a biomassa nel 2019 e nel 2020.
Finora, appalti sono già stati assegnati nelle città di Priboj e Mionica e gare pubbliche sono in corso a Despotovac, Loznica e Osečina hanno fatto sapere, scrive “eKapija”, dall’Ufficio per la gestione degli investimenti pubblici. Altri progetti sono invece in preparazione a Kladovo e Surdulica.
Scopri i principali investimenti esteri in Serbia nel 2018: clicca qui!
E’ in corso inoltre lo sviluppo della documentazione per progetti dediti alla costruzione di locali caldaia e centrali a Svilajnac, Nova Varos, Arilje, Lebane e Kosjerić.
Secondo il direttore dell’Ufficio per la gestione degli investimenti pubblici, Marko Blagojevic, il progetto statale prevede la sostituzione di locali caldaia con piccoli impianti a biomassa, il cui scopo è il riscaldamento degli edifici pubblici.
Di tutte le fonti di energia rinnovabile in Serbia la biomassa ha il potenziale più alto; grazie a lei aumenterà significativamente in Serbia la quota di energia rinnovabile nei prossimi anni.
https://www.blic.rs/biznis/vesti/toplane-na-biomasu-dobice-12-gradova-i-opstina-u-srbiji-u-toku-tenderi-u-despotovcu/0sf34q4