Capitolo 26: la Croazia ritira le sue obiezioni

La Croazia ha ritirato le sue riserve per l’apertura del Capitolo 26 nell’ambito dei negoziati di adesione all’UE della Serbia: lo ha reso noto nel corso di una conferenza stampa venerdì il Ministro degli esteri croato Davor Ivo Stier.

Dunque il Capitolo 26, relativo ad istruzione e cultura, potrebbe essere aperto all’inizio del prossimo anno. Si sono infatti create le condizioni per la sospensione dell’obiezione, e la Croazia continuerà a monitorare il rispetto della Serbia dei suoi obblighi nei confronti della minoranza croata come parte del Capitolo 23.

La decisione della Croazia è arrivata in seguito ad un memorandum sulla cooperazione nella pubblicazione di libri di testo in lingue minoritarie e in seguito alla firma di un accordo tra il Ministero dell’Istruzione e i rappresentanti delle minoranze etniche. Secondo i media locali, gli allegati assicureranno ulteriori 84 libri di testo nelle lingue delle minoranze, di cui 18 in croato.

Zagabria ha tenuto lo stesso atteggiamento nel caso del processo di adesione della Slovenia. All’epoca oggetto del contendere era il confine croato-sloveno. Fu necessario l’intervento dell’amministrazione degli Stati Uniti per sbloccare l’apertura dei capitoli. Una telefonata del vicepresidente degli Stati Uniti, Joe Biden, al PM croato di nuova nomina, Andrej Plenkovic, è stata sufficiente alla Croazia per rimuovere le sue obiezioni verso l’apertura del Capitolo 26.

“Ci sono due ragioni importanti per cui Zagabria ha preso questa decisione. La Cancelliera Merkel, unico vero leader europeo, è attualmente molto impegnata ed un conflitto croato-serbo su questioni europee è l’ultima cosa di cui ha bisogno. In secondo luogo, gli americani hanno bisogno della Serbia come partner nella lotta al terrorismo e in vista di una possibile nuova crisi dei rifugiati, nonché per il controllo del sempre più aggressivo islamismo in Bosnia-Erzegovina”: questo quanto avrebbe dichiarato uno dei diplomatici più importanti a Zagabria, esperto delle relazioni nella regione dei Balcani.

(Xinhua, Vecernje Novosti, 25.12.2016)

http://news.xinhuanet.com/english/2016-12/24/c_135929073.htm

http://www.novosti.rs/vesti/naslovna/politika/aktuelno.289.html:641579-Zagreb-pritisli-Nemci-i-SAD

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top