Cantone: cooperazione tra Italia e Serbia sulla lotta alla corruzione

Accompagnato dall’Ambasciatore Giuseppe Manzo, il presidente dell’Autorità per la lotta alla corruzione Raffaele Cantone nella sua visita a Belgrado si è incontrato con il primo ministro serbo Aleksandar Vucic, con la presidente dell’Agenzia per la lotta alla corruzione Tatjana Babic e con il Ministro della Giustizia della Repubblica di Serbia Nikola Selakovic, con il quale hanno sottolineato la necessità di una cooperazione tra i due paesi, soprattutto quando si tratta della prevenzione della corruzione.

Dopo la riunione, Selakovic ha detto che uno dei compiti principali della cooperazione internazionale tra Italia e Serbia consiste nell’armonizzazione della legislazione e delle norme di legge, nonché nell’attuazione di tali atti giuridici.

Il Ministro ha affermato che finora la cooperazione tra i due paesi ha dato risultati eccezionali per quanto riguarda l’apprendimento dall’esperienza dell’Italia nella lotta contro la criminalità organizzata. Secondo il ministro Selakovic, la Serbia ha molte opportunità di lottare contro la corruzione nel processo dell’integrazione europea, come anche di rafforzare i meccanismi giuridici, soprattutto quelli relativi alla prevenzione di questi fenomeni sociali negativi attraverso diversi progetti di partenariato con l’Italia.

Sono sicuro che già quest’anno saremo testimoni di una cooperazione di successo tra Italia e Serbia in questo campo”, ha rimarcato Selakovic.

Cantone ha detto che i risultati dei colloqui con i funzionari serbi inerenti alla lotta contro la corruzione vanno al di là delle aspettative . Il Presidente dell’anticorruzione italiana ha spiegato che con il ministro Selaković ha discusso sulla possibilità di creare un memorandum d’intesa affinché si creino le condizioni per la cooperazione inerente la prevenzione della corruzione. Spero che in futuro saremo in grado di firmare anche questo documento e di creare in tale modo la possibilità di applicare in questo paese le buone pratiche acquisite in Italia e di condividere le nostre esperienze con la Serbia”, ha auspicato Cantone.

(Srbija.gov, 19.02.2015)

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top