Le aziende Srbijasume e Building Energy Krusevac (una controllata della società italiana omonima) hanno firmato un accordo di cooperazione a lungo termine che prevede lo sfruttamento del legname per il periodo di dieci anni.
L’accordo rappresenta un passo importante verso la costruzione di una centrale a biomasse a Krusevac.
I lavori di costruzione dovrebbero essere avviati nella primavera del 2017 e l’impianto dovrebbe diventare operativo nel corso della stagione 2018/2019. Il valore dell’intero progetto ammonta a più di 20 milioni di euro.
Il Direttore di Building Energy per l’Europa sudorientale, Paolo Rossi, ha dichiarato che l’accordo con Srbijasume costituisce un momento chiave per il quale si è a lungo lavorato, aggiungendo che ora tutti gli ostacoli alla realizzazione del progetto dell’impianto a biomasse sono stati rimossi.
Il Direttore Generale di Srbijasume, Predrag Aleksic, ha invece espresso la speranza che il progetto costituisca un esempio per le altre città della Serbia.
“Attraverso l’utilizzo di legno, prodotto per la generazione di energia da fonti rinnovabili, contribuiremo al risparmio di risorse e alla riduzione dell’inquinamento”, ha aggiunto Aleksic. Il Direttore di Building Energy ha confermato che oltre 60.000 metri cubi di legno saranno stati utilizzati per questo scopo.
Secondo il direttore di Teleriscaldamento (statale società di riscaldamento di Krusevac), Dragan Azdejkovic, Building Energy dovrebbe inoltre finanziare, per il valore di circa 800.000 euro, la costruzione di un oleodotto di riscaldamento che dovrebbe situarsi tra la centrale a biomassa e l’impianto di riscaldamento.
(eKapija, 31.10.2016)
http://www.ekapija.com/website/sr/page/1585525/Building-Energy-na-prole%C4%87e-2017-po%C4%8Dinje-izgradnju-bioenergane-u-Kru%C5%A1evcu- contratto-supply-biomassa
This post is also available in: English