Il primo ministro Ana Brnabić ha affermato che alla manifestazione che si è tenuta oggi nella parte settentrionale di Kosovska Mitrovica, i serbi hanno chiesto la piena attuazione degli Accordi di Bruxelles, firmati quasi 10 anni fa.
La Brnabić ha scritto su Twitter che, nel momento in cui i serbi si riuniscono a Kosovska Mitrovica, ancora una volta è necessario ricordare cosa richiedono i serbi del Kosovo non solo alla comunità internazionale , ma anche tutti coloro che cercano di imporre false informazioni, bugie brutali e di diffamare i serbi in Kosovo e Metohija, il presidente Vučić e il governo a Belgrado.
Nel suo tweet il primo ministro ha ricordato che i serbi del Kosovo “chiedono semplicemente la piena attuazione dell’Accordo di Bruxelles, firmato quasi 10 anni fa (!), il 19 aprile 2013, come primo principio che regola la normalizzazione delle relazioni tra Belgrado e Pristina”. Niente di più e niente di meno”, ha sottolineato la Brnabić, la quale ha sottolineato che gli accordi di Bruxelles hanno solo 15 punti, sei dei quali prevedono l’istituzione dell’Unione dei comuni serbi, e ha sottolineato che questa era l’unica cosa che Pristina avrebbe dovuto fare. Brnabić ha sottolineato che i restanti membri degli Accordi di Bruxelles, sebbene abbiano chiesto enormi concessioni a Belgrado, sono stati pienamente applicati, perché “vogliamo preservare la pace e lavorare per la stabilità”.
“Cosa hanno fatto ieri i serbi in Kosovo?” Hanno sospeso la loro partecipazione alle istituzioni temporanee di autogoverno a Pristina – quelle di cui sono diventate parte in conformità con gli Accordi di Bruxelles, gli stessi Accordi che Pristina non solo ignora, ma afferma apertamente per loro non esistono. Perché ora? Ebbene, perché Kurti non solo dice di non riconoscere gli Accordi di Bruxelles (“Forse esistono a Belgrado e a Bruxelles, ma non esistono a Pristina”, sono state le sue parole tre giorni fa a Berlino), ma ha anche avviato il crollo delle istituzioni create dagli Accordi di Bruxelles”, ha sottolineato Brnabić.
A titolo di esempio, ha affermato che l’articolo 9 stabilisce che per i quattro comuni a maggioranza serba nel nord (Nord Mitrovica, Zvečan, Zubin Potok e Leposavic), vi sia un comandante della polizia regionale e che il comandante di quella regione sia un serbo nominato dal Ministero dell’Interno da una lista redatta dai quattro sindaci a nome della Comunità/Associazione. Brnabić ha sottolineato che Pristina non può nominare un comandante della polizia regionale per i quattro comuni del nord dove la maggioranza è serba, e che né nessuno a Pristina può sostituire o licenziare quella persona.
“E Kurti ha fatto esattamente questo: ha licenziato il comandante della polizia e quindi ha brutalmente violato l’accordo di Bruxelles”. E questa è solo l’ultima goccia in un bicchiere pieno di dichiarazioni e azioni irresponsabili dirette contro gli Accordi di Bruxelles”, ha sottolineato il Primo Ministro serbo, la quale Ha ricordato che i serbi chiedono la piena attuazione dell’accordo firmato a Bruxelles da Belgrado, Pristina e dall’alto rappresentante dell’UE.
“A tutti coloro che in modo irresponsabile tracciano parallelismi con l’Ucraina, il Donbass e dicono altre sciocchezze, pensate davvero che chiedere l’attuazione degli accordi internazionali con la mediazione dell’Ue sia troppo?” Oppure è un segno di fiducia nell’UE e nello Stato di diritto?”, ha scritto la Brnabić
This post is also available in: English