L’Alleanza Nazionale per lo Sviluppo Economico Locale della Serbia (NALED), leader nella promozione del dialogo tra i rappresentanti del settore pubblico, privato e civile, ha celebrato ieri il suo decimo anno di attività.
In occasione di questo traguardo, Ana Brnabic, Ministra della Pubblica Amministrazione e delle Autonomie Locali, ha affermato che per il futuro l’apporto critico di Naled risulterà fondamentale per il governo serbo. “Ci aspettiamo che NALED proponga anche soluzioni concrete”, ha dichiarato Brnabic, presenziando al raduno ufficiale organizzato dall’Alleanza a Belgrado.
Brnabic, che ha ricoperto in passato la carica di presidente del Consiglio di amministrazione di NALED, ha sottolineato che gli ultimi due anni hanno rappresentato il punto di svolta per NALED perché l’organizzazione “è stata accolta dal Governo serbo e del Parlamento nazionale, come non era mai successo in precedenza”.
“Siamo stati testimoni della volontà di combattere l’economia sommersa e di migliorare il posizionamento della Serbia nella lista Doing Business“, ha aggiunto Brnabic, annunciando inoltre l’istituzione dell’Accademia dell’Amministrazione Pubblica, e sottolineando che la Serbia nutre l’aspettativa di migliorare quest’anno la propria posizione nella lista Doing Business della Banca Mondiale. Il Governo si è impegnato inoltre a proseguire il proprio lavoro per il potenziamento della competitività e per il contrasto all’economia sommersa.
Il Ministro dell’Agricoltura e della protezione ambientale, Branislav Nedimovic, ha sottolineato l’importanza dell’e-governance, che dovrebbe contribuire, tra le altre cose, alla riforma del settore agricolo, e ha dichiarato che “NALED è, di gran lunga, il miglior partner che governo serbo può avere”.
Secondo Kyle Scott, Ambasciatore americano in Serbia, NALED ha dimostrato di essere un buon partner per il governo serbo e per il popolo serbo: “la lotta contro la corruzione prosegue, così come è necessario continuare a contrastare l’economia grigia”, ha dichiarato Scott, ricordando che la sua Ambasciata ha sostenuto fortemente NALED, a partire dalla sua costituzione dieci anni fa.
Brnabic ha anche sottolineato che il Ministero della Pubblica Amministrazione collaborerà con la Conferenza permanente delle città e dei comuni (SCTM) per la definizione di una strategia di decentramento, perché il previsto trasferimento di alcune competenze, come quelle in materia di istruzione e assistenza sanitaria, presso le autonomie locali, non ha sortito i risultati sperati. Ha aggiunto, infine, che dal 2014 la Serbia ha migliorato la sua classifica nella lista globale dell’e-governance, in cui attualmente occupa il 39° posto. “Abbiamo compiuto un grande passo in avanti in questo senso, e per quanto riguarda la partecipazione civile e commerciale a disegni di leggi e statuti abbiamo guadagnato posizioni” ha concluso Brnabic.
Alla celebrazione per il decennale di NALED hanno partecipato anche molti ministri serbi, imprenditori e rappresentanti del corpo diplomatico.
(Novi Magazin, 2016/09/07)
http://www.novimagazin.rs/vesti/naled-obelezio-10-godina-rada
This post is also available in: English