Tessile a Bosilegrad: incentivi per occupazione alla bulgara Kalinel

L’azienda tessile bulgara Kalinel otterrà incentivi per un valore di euro 710.000 a carico del bilancio della Serbia per l’apertura di un impianto a Bosilegrad, dove saranno assunti 200 lavoratori: lo ha riferito il Ministero dell’Economia ieri.

La società investirà oltre 1,8 milioni di euro per l’apertura dello stabilimento a Bosilegrad e il piano prevede l’assunzione di 100 lavoratori entro la fine dell’anno, mentre altri cento verranno assunti nei prossimi tre anni.

L’accordo sugli incentivi è stato firmato dai rappresentati della Kalinel da parte e dal Segretario di Stato del Ministero dell’Economia, Dragan Stevanovic, il quale ha sottolineato che si tratta del primo investimento di una considerevole portata in dieci anni nella municipalità di Bosilegrad. La maggior parte delle persone occupate a Bosilegrad risultano impiegate nel settore pubblico, quindi l’investimento della società bulgara consentirebbe di aumentare la percentuale di occupazione nel settore privato contribuendo in tal modo al bilancio della municipalità.

Il sostegno agli investimenti, secondo Stevanovic, rappresenta la prova di un diverso tipo di rapporto che il governo della Serbia intende stabilire nei confronti delle regioni meridionali e meno sviluppate del paese.

Kalinel, produttrice di prodotti tessili finiti, opera in Serbia dal 2012 e impiega 52 addetti a Vranjska Banja.

(eKapija, 25.10.2016)

http://www.ekapija.com/website/en/page/1579658/Kelinel-getting-EUR-710-000-in-subsidies-for-200-jobs-Bulgarian-company-opening-facility-in-Bosilegrad

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top