Bloomberg: “Il bilanciamento degli interessi geopolitici serbi fondamentale per una rapida vaccinazione”

L’agenzia americana “Bloomberg” ha detto che il Presidente della Serbia, Aleksandar Vučić, ha reso il suo Paese leader in Europa nell’approvvigionamento di vaccini rivolgendosi sia a est che a ovest.

L’agenzia scrive nel testo “La Cina sta aiutando l’alleato europeo a implementare la vaccinazione” che la Serbia ha sfruttato il suo rapporto con l’Est per avanzare con i vaccini, mentre l’UE è “bloccata a causa delle vaccinazioni”, e il bilanciamento degli interessi geopolitici della Serbia si sta rivelando efficace in questo momento critico.

L’Ue ha promesso ai Paesi dei Balcani occidentali 70 milioni di euro per l’acquisto di vaccini, ma le consegne sono in ritardo e la Serbia, invece di aspettare l’aiuto dell’UE, ha ricevuto vaccini direttamente da Cina, Russia e Stati Uniti.

“La Serbia è un ponte importante per la Cina per avanzare in Europa, ma anche un alleato tradizionale della Russia e aspira a entrare a far parte dell’UE. Queste relazioni le consentono di procurarsi vaccini da vari Paesi e vaccinare la parte più ampia della popolazione, più di qualsiasi altra nazione in Europa”, scrive “Bloomberg”.

L’agenzia afferma inoltre che la Serbia ha ricevuto la maggior parte dei vaccini, 1,1 milioni di dosi, dalla società cinese “Sinofarm”, e che Vučić ha affermato che il suo rifiuto di unirsi al coro di leader che aveva criticato la Cina alla conferenza sulla sicurezza in Germania, ha contribuito a stabilire buoni rapporti con il ministro degli Esteri cinese.

“Sono l’unico che non ha accusato la Cina di nulla, anzi abbiamo avuto un incontro fraterno e da allora la Cina ha iniziato a sostenerci per combattere il coronavirus e tutto il resto”, ha detto Vucic in un recente discorso televisivo.

La corsa alla rapida vaccinazione contro il coronavirus comporta tensioni sull’intero continente, ma anche conseguenze geopolitiche nella sua regione più instabile, scrive “Bloomberg”; la strategia della Serbia ha già i suoi seguaci nell’UE, come l’Ungheria, che ha a sua volta approvato i vaccini dalla Russia e dalla Cina.

https://www.blic.rs/vesti/politika/blumberg-o-vakcinaciji-u-srbiji-eu-je-zaglibila-u-fijasku-a-srbiji-se-istorija/j0g7pt5

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top