Bilcik: “La Serbia non può continuare a sedersi su due sedie – È ora di scegliere”.

“Se la Serbia vuole progredire verso l’Unione europea (UE) deve fare delle scelte chiare. Se continuerà a sedersi in fondo al treno verso l’UE, le conseguenze saranno evidenti”, ha dichiarato il relatore del Parlamento europeo per la Serbia Vladimir Bilcik.

In un’intervista a Voice of America, Bilcik ha affermato che nessuno a Bruxelles parla di congelare il processo di adesione all’UE, ma che non ci sarà alcun progresso nei negoziati di adesione se non ci saranno progressi nello stato di diritto, nel dialogo tra Belgrado e Pristina e nell’allineamento della politica estera del Paese con quella dell’UE – soprattutto per quanto riguarda le sanzioni contro la Russia.

Bilcik ha ripetutamente avvertito che gli investimenti stranieri potrebbero essere messi in discussione a causa della posizione attuale della Serbia.

Più la Serbia si impegna nelle riforme, nella democrazia e nell’allineamento, più facili saranno le discussioni nel dialogo tra Belgrado e Pristina, e più progressi farà nel dialogo, più facile sarà aprire altre aree nell’integrazione europea, ha detto Bilcik, aggiungendo che si tratta di un pacchetto unico che non può essere evitato.

Bilcik ha recentemente presentato una bozza di relazione sulla Serbia che sarà discussa dalla Commissione per gli affari esteri a febbraio e che il Parlamento europeo dovrebbe adottare a maggio. Rispondendo a un commento secondo cui le autorità serbe affermano che, con la sua politica nei confronti della Russia, la Serbia sta in realtà proteggendo i propri interessi nazionali e che, in quanto Paese sovrano, ha il diritto di perseguire la propria politica, Bilcik ha affermato che è tempo che la Serbia faccia una scelta.

“Questo è il messaggio che stiamo inviando dal febbraio 2022 e non cambierà, la Serbia deve scegliere”, ha detto Bilcik e ha aggiunto:

“La Serbia è un Paese sovrano che credo abbia un posto nell’UE, ha la capacità di soddisfare i requisiti di adesione, ma devono essere prese alcune difficili decisioni politiche”.

(021.rs, N1, 26.01.2023)

https://www.021.rs/story/Info/Srbija/329961/Bilcik-Proslo-je-vreme-kada-je-moglo-da-se-sedi-na-vise-stolica-Srbija-mora-da-izabere.html

Crediti fotografici: Filip Krainčanić

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top