La Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) ha annunciato oggi che intensificherà il suo impegno nei Balcani per aiutare i Paesi della regione colpiti dalle devastanti inondazioni.
La BERS sta valutando le modalità di assistenza migliori per il recupero delle imprese locali e la ricostruzione delle infrastrutture. I fondi verranno assegnati in collaborazione con altre istituzioni finanziarie internazionali.
Suma Chakrabarti, presidente della BERS, arriverà domani a Belgrado per una visita di tre giorni precedentemente concordata. Durante la sua visita, Chakrabarti incontrerà anche il Primo Ministro Aleksandar Vucic e il presidente Tomislav Nikolic.
In questa occasione, il presidente della BERS discuterà con il governo serbo “i dettagli e le priorità per gli interventi a favore delle aree devastate dalle inondazioni”, come ha dichiarato durante un’intervista al quotidiano Tanjug.
Gli analisti della BERS stimano che i danni delle inondazioni siano tali da richiedere un intervento urgente delle istituzioni che operano in Serbia e in generale nei Balcani occidentali. “Si tratta di interventi significativi per riportare alla normalità una situazione difficile. Le inondazioni hanno colpito e distrutto strade e altre infrastrutture, case e stabilimenti. Tutto ciò renderà difficile il movimento di persone e merci e potrebbe mettere a repentaglio le attività di piccole imprese nella regione”, ha continuato il presidente della BERS.