Tutte le aziende interessate sono invitate a costruire 3.280 chilometri di internet a banda larga nei villaggi di 85 comuni della Serbia. I fondi per questo lavoro sono stati stanziati dalla Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS).
La BERS ha annunciato il bando a nome del Ministero dell’Informazione e delle Telecomunicazioni, e si tratta di una procedura di prequalificazione per la costruzione di Internet a banda larga negli insediamenti rurali in Serbia (fase 2A). Il lavoro sarà diviso in due parti e prevede la progettazione e la realizzazione di lavori su un totale di 3.280 chilometri di rete ottica sotterranea (midmile) nelle aree rurali di 85 comuni della Serbia.
L’opera sarà finanziata con i prestiti della BERS e, come già annunciato, si tratta di un investimento da 500 milioni di euro.
Nel mese di giugno il ministro dell’Informazione e delle Telecomunicazioni Mihailo Jovanović ha dichiarato che il Ministero ha preparato il piano per introdurre la connessione Internet ad alta velocità in più di 700 villaggi entro la fine del 2025, il che significa che praticamente tutta la Serbia sarà coperta dalla connessione Internet a banda larga. . La copertura attuale è del 75% del territorio del paese.
Il progetto è stato lanciato nel dicembre dello scorso anno e prevede di costruire più di 4.700 chilometri di cavi ottici e collegare più di 120.000 famiglie e circa 720 edifici scolastici.
Come riportato all’inizio del 2022 dalla rivista NovaEkonomija, già in passato era stato annunciato che la Serbia riceverà dalla BERS un prestito di 100 milioni di euro per l’internet a banda larga nei villaggi.
Il bando è stato annunciato il 24 agosto ed è aperto fino al 25 settembre alle 15:00.
Source: https://novaekonomija.rs/vesti-iz-zemlje/ebrd-500-miliona-evra-za-brzi-internet-u-selima-srbije
This post is also available in: English