Berlin Plus, il nuovo piano della Germania per i Balcani occidentali

Secondo quanto ha riportato il quotidiano Vecernje novosti martedì, Berlino avrebbe preparato un “programma speciale” per i Balcani occidentali, il “Berlin Plus”, che potrebbe rappresentare una sorta di “compensazione per la lunga attesa della regione per il processo di adesione all’Unione Europea”.

Il nome ufficiale del piano è “Berlin Plus” e dovrebbe godere anche del supporto da parte dei paesi della zona economica europea e dai paesi dell’EFTA. “Le somme non sono ancora note, perché le azioni dei donatori devono ancora essere organizzate, ma tenendo conto dell’ambito del progetto, si dovrebbe trattare di contributi significativi: l’idea è di rendere la nostra regione un’area economicamente interessante a breve termine”, si legge nell’articolo del Vecernje novosti.

Citando fonti diplomatiche, il quotidiano serbo rivela che la Germania ha un “mini piano Marshall” che dovrebbe consentire miglioramenti nelle economie della regione negli anni a venire; sempre secondo la notizia riportata, il programma dovrebbe presto essere approvato dal Consiglio europeo, mentre la Commissione europea dovrebbe istituire un fondo speciale per i paesi dei Balcani.

Tra le altre cose, questi fondi potrebbero essere utilizzati per dare vita a nuove imprese. L’obiettivo è anche quello di creare una rete infrastrutturale che includa anche strade di collegamento tra la Serbia e la Bosnia e tra Belgrado e Tirana. Tuttavia, si tratta di progetti che sono già stati lanciati nell’ambito dell’attuazione del cosiddetto Processo di Berlino nel 2015.

Attraverso questo il “Berlin Plus”, l’UE mira a dotarsi di lavoratori qualificati e di una regione tecnologicamente preparata. I miglioramenti standard renderebbero la regione più vicina all’UE. In questo modo passerebbe il prossimo periodo, approssimativamente di due anni, durante i quali il processo di allargamento dell’UE potrebbe subire una battuta d’arresto a causa delle numerose crisi dell’Unione.

L’obiettivo aggiuntivo del “Berlin Plus” è quello di ridurre il livello delle tensioni nei Balcani occidentali, una regione che riveste una grande importanza nella sicurezza per la Germania. Il vertice a Trieste il prossimo mese costituirà un’opportunità per elaborare piani più concreti riguardo al “Berlin Plus”.

(Independent Balkan News Agency, 06.06.2017)

http://www.balkaneu.com/germany-has-marshall-plan-for-the-western-balkans/

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top