Belgrado: Stattwerk acquista l’edificio Beobanka

Secondo quanto riferisce l’agenzia di stampa Tanjug, l’edificio Beobanka a Zeleni Venac è stato venduto ieri nel corso di un’asta pubblica per 4,25 milioni di euro.

Nel mese di settembre il quotidiano Politika aveva riportato l’indiscrezione secondo cui i due edifici dismessi Beobanka presso Zeleni Venac erano oggetto di interesse di catene alberghiere, di società di gestione immobiliare e di una società estera intenzionata a stabilire il suo quartier generale a Belgrado.

Il nuovo proprietario è Stattwerk Belgrado, con sede a Stoccarda. Il Segretario Municipale per gli affari di proprietà Slavica Savicic ha specificato che tre aziende hanno partecipato alla gara pubblica.

Il quotidiano Blic precisa che alla gara hanno preso parte, oltre a Stattwerk, un’altra società locale, e la società israeliana Yossi Avrahami, che insieme ad Almog Holdings ha acquistato il vecchio edificio che ospitava l’Ambasciata degli Stati Uniti, al posto del quale sorgerà da progetto un complesso commerciale. Secondo quanto aveva riportato Kurir i lavori dovrebbero iniziare nella primavera del 2017 e l’investimento dovrebbe ammontare a 10 milioni di euro.

Stattwerk, la società che si è aggiudicata lo stabile di Beobank, piuttosto, riunisce professionisti provenienti da diverse ambiti: architetti, ingegneri, designer 3D e altro collaboratori creativi. Il primo progetto è stato Lofthaus, che ha trasformato l’area occupata dall’ex fabbrica di motori di Stoccarda è stata trasformata in una bella zona residenziale.

(eKapija, 23.11.2016)

http://www.ekapija.com/website/en/page/1604359/Beobanka-s-building-at-Zeleni-venac-sold-at-EUR-4-25-m-New-owner-is-Geramn-Stattwerk

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top