Belgrado pronta per il summit Cina-Europa centrorientale

“Oggi Belgrado ospiterà il Summit tra la Repubblica Popolare Cinese e sedici paesi dell’Europa centrale, e meridionale, evento al quale ci si aspetta la partecipazione di oltre 2000 persone. Belgrado sarà il centro delle vicende economiche e politiche d”Europa”, ha dichiarato il sindaco di Belgrado, Sinisa Mali .

Il sindaco, ha detto che Belgrado è pronta per il Summit, sottolineando che questo evento è il più grande dal 1989, quando Belgrado ha ospitato il Summit dei paesi non allineati.”Saremo il centro dell’Europa per quanto riguarda le vicende economiche e politiche”- dice il sindaco.

Questo Summit è importante per Belgrado, perchè il 18 dicembre si aprirà il ponte in località Pupin e al primo ministro della Repubblica Popolare Cinese sarà conferita un’onorificienza della città di Belgrado”, ha detto il sindaco Mali.

Inoltre, il sindaco ha detto che questo summit sarà un’opportunità per discuttere sui progetti importanti per la regione, nonché sul  miglioramento della collaborazione economica con la Cina.“Aspettiamo oltre 2000 persone, il che è un’opportunità per le persone rilevanti di questi paesi di trovarsi nello stesso posto e discuttere su tutti i temi e progetti in questa parte dell’Europa”, ha detto sindaco Mali.

“Questo è un grande evento politico su scala regionale. Noi abbiamo già preparato i progetti sui quali lavoriamo insieme con i partner cinesi. Oltre ai colloqui con il primo ministro cinese, si terranno colloqui bilaterali con l’obiettivo di portare la nostra economia sul livello più alto”, dice il ministro dei trasporti e delle infrastrutture Zorana Mihajlovic.La vicepresidente del Governo ha confermato chenon sarà il primo ministro croato, però a Belgrado arriverà la vicepresidente del governo croato, Vesna Pusic.

Per domani sono previsti gli incontri bilaterali tra i partecipanti, mentre nel pomeriggio sarà tenuto un Forum economico per gli imprenditori, dove ci saranno presentate grandi aziende cinesi.

Inoltre, durante questo Summit la Cina e la Serbia dovrebbero stipulare una serie degli contratti ed accordi.

Questo Summit sarà il terzo di una serie di incontri che vengono tenuti in base al piano cinese di investire 10 miliardi di dollari in questa parte dell’Europa. Dopo 28 anni, questa è la prima volta che un primo ministro cinese arriverà in Serbia.

(15.12.2014.)

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top