Nel 2019 il valore delle costruzioni avviate in Serbia è aumentato del 35% rispetto al 2018. Nel mercato immobiliare, nonostante i prezzi sempre più alti, le vendite sono in aumento e la maggior parte è alla ricerca di nuovi edifici; Belgrado è diventata una delle località più interessanti in Europa per investire nel settore, riferisce “RTS”.
Secondo il rapporto, ci sono 55.000 cantieri attivi in Serbia, quattro volte di più rispetto al 2015, e nella lista delle attività della Banca mondiale la Serbia si è classificata tra i primi 10 Paesi in termini di velocità di rilascio dei permessi di costruzione negli ultimi 5 anni.
Scopri quali sono stati i principali investimenti esteri in Serbia nel 2019: clicca qui!
Aleksandra Damnjanovic, segretaria di stato presso il Ministero delle costruzioni, dei trasporti e delle infrastrutture, ha dichiarato che, nel piano di investimenti che è stato adottato e sarà attuato fino al 2025, è stato stimato che dei 14 miliardi di euro previsti per tutti i progetti, 9 miliardi di euro saranno spesi per la realizzazione di progetti nelle infrastrutture di trasporto, e ciò influisce direttamente sull’aumento del numero di strutture in costruzione.
Il metro più costoso è stato venduto nella zona di “Beograd na vodi” per oltre 8.000 euro, mentre il prezzo medio in quella località è di circa 3.000 euro a metro quadro.
https://www.b92.net/biz/vesti/srbija.php?yyyy=2020&mm=03&dd=08&nav_id=1663820
This post is also available in: English