Belgrado. Celebrazione del 15° anniversario dai bombardamenti della NATO

In occasione del quindicesimo anniversario dall’inizio degli attacchi delle forze NATO, si svolgeranno a Belgrado una serie di cerimonie celebrative, durante le quali verranno ricordate le vittime uccise durante il bombardamento. Nella chiesa di San Marco, in centro a Belgrado, ma anche in altre chiese ortodosse verranno celebrati i riti in memoria delle vittime. 

Il premier uscente Ivica Dacic ed altri esponenti del governo, poseranno le corone di fiori presso la collina belgradese Strazevica, ma anche in altri luoghi simbolo della tragedia vissuta dal popolo serbo nei 78 giorni di bombardamenti.

L’operazione chiamata Allied Force, che prevedeva il bombardamento da parte delle forze NATO contro una serie di obiettivi all’interno della Repubblica Federale di Jugoslavia, ebbe inizio il 24 marzo del 1999 come conseguenza della guerra in Kosovo, durante il regime di Milosevic. Esattamente 15 anni fa, alle ore 20.00 iniziarono gli attacchi aerei alle basi militari della EFJ, per poi continuare con bombardamenti rivolti anche verso strutture civili. Secondo i dati del Governo, il bilancio delle vittime fu il seguente: almeno 2.500 uccisi, tra civili e militari e più di 12.000 feriti.

Tra le vittime ci furono molti bambini. Durante gli attacchi, che proseguirono senza soste per due mesi,  vennero danneggiate diverse strutture residenziali, scuole, ospedali, monumenti, chiese, monasteri. Gli attacchi vennero sospesi il 10 giugno del 1999 dopo la firma dell’accordo militare tecnico sul ritiro dell’esercito e delle forze di polizia jugoslava dal territorio di Kosovo e Metochia.

ap_3565610

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top