“Tutte le misure sono pronte per affrontare la piena della Sava sono state approntate e nella notte sono stati riempiti altri 50.000 sacchi di sabbia per rafforzare gli argini del fiume Sava”, ha dichiarato Sinisa Mali, sindaco della capitale serba Belgrado.
Mali ha aggiunto che vi sono difficoltà nell’approvvigionamento di energia elettrica ma finora non ci sonos tati distacchi di corrente. La città ha spento tutte le illuminazioni puramente decorative e invita i cittadini a risparmiare elettricità. Le squadre di emergenza della capitale hanno lavorato alacremente al salvataggio della centrale termoelettrica “Nikola Tesla” di Obrenovac, inviando nella giornata di ieri 60000 sacchi di sabbia.
Il sindaco ha formito le prime notizie ufficiali da parte dell’amministrazione comunale sui danni provocati dall’alluvione ad Obrenovac e Lazarevac, sobborghi della capitale. “Ieri le nostre squadre veterinarie hanno recuperato nelle due cittadine oltre 100 tonnellate di animali uccisi dal cataclisma e oggi proseguirà questa attività essenziale”.
Il city manager Goran Vesic ha comunicato che il fiume Sava si trova ora sotto i 6 metri di altezza e l’onda massima di piena è prevista arrivare a Belgrado per sabato 24 maggio. Gli argini sono stati rafforzati e rialzati per un’altezza compresa tra il metro e venti centimetri e il metro e ottanta centimetri. Nel corso dell’alluvione del 2006 gli argini furono rialzati di 60 centimetri.
L’arrivo esatto dell’ondata di piena a Belgrado, prevista tra il 18 e il 24 maggio, dipenderà molto da come si evolverà la situazione in Bosnia e dalle condizioni del Danubio, che ora è sotto i limiti di sicurezza.
Le sponde del fiume in centro più a rischio e quindi più rafforzate sono quelle lungo la fiera di Belgrado, sotto il Brankov most e nei pressi della torre di Nebojsa, per cui si è deciso, in via precauzionale, di chiudere l’accesso alla passeggiata che dalla zona di Sava Mala porta al centro sportivo Novak.
La città di Belgrado ha aperto un conto corrente per chiunque volesse mandare aiuti. Il pagamento va effettuato sul conto 840-744141843-14, con modello 97 e numero di verifica 39-501-04, intestato a “Grad Beograd”, con causale “Račun za pomoć građanima”
(Studio B, 19.05.2014)