Belgrado è al 6° posto nella lista delle città più care d’Europa in termini di prezzi immobiliari se relazionati al livello del reddito. Lo ha annunciato il sito “Numbeo”, considerato anche il più grande database mondiale sul costo e sulla qualità della vita.
Belgrado è attualmente al 6° posto secondo un indice che negli ambienti economici è la misura dell’accessibilità economica nell’acquisto di un appartamento; quindi più basso è, meglio è. “L’indice è il rapporto tra i prezzi medi delle abitazioni e il reddito medio disponibile delle famiglie. La nostra formula presuppone e utilizza il reddito familiare disponibile netto, definito come uno stipendio e mezzo medio netto, una dimensione media di un appartamento di 90 mq e il prezzo medio al metro quadrato di un appartamento in centro e fuori dal centro”, spiegano dal sito.
Belgrado è nella classifica quindi dietro a Dubrovnik, che è la città più cara, Mosca, San Pietroburgo, Parigi e Minsk; tra le città della regione in cima alla lista ci sono anche Spalato, Tirana, Novi Sad, Budapest, Skopje, Lubiana, Zagabria e Banja Luka.
Secondo i dati dell’Istituto di statistica della Repubblica, lo stipendio lordo medio per luglio in Serbia era di 100.937 dinari, mentre lo stipendio netto medio senza tasse e contributi era di 73.114 dinari. Lo stipendio medio a Belgrado nel gennaio di quest’anno, che è l’ultimo mese elaborato, era di 89.004 dinari, ovvero 122.545 dinari lordo. Gli stipendi più alti si trovano nel comune di Vračar, mentre l’ultimo secondo questo parametro è ancora la città di Sopot con 58.888 dinari di stipendio netto. È interessante notare che Londra, che ha la reputazione di città con prezzi immobiliari insopportabilmente alti, sia solo all’11° posto.
https://www.alo.rs/vesti/drustvo/683566/beograd-sesti-najskuplji-grad-u-evropi/vest
This post is also available in: English