Il vecchio ponte sul fiume Sava a Belgrado, noto come Savski Most, sarà sostituito da un nuovo ponte che dovrebbe essere costruito alla fine di settembre 2018: lo ha reso noto il sindaco di Belgrado, Sinisa Mali.
Il ponte che andrà a sostituire il Savski Most è stato progettato dal CIP Traffic Institute per diventare un nuovo simbolo di Belgrado: i costi per la sua costruzione sono stati stimati intorno ai 30 milioni di euro, e sarebbero giustificati da almeno tre ragioni: alleviare il traffico, aumentare la sicurezza e migliorare l’estetica.
“Tenendo presente la sua attuale capacità, il vecchio Savski Most non è più in grado di soddisfare un così pesante traffico. Con il nuovo ponte la capacità del traffico salirà di diverse volte. Il secondo motivo per cui vogliamo costruire questo ponte è la sicurezza, considerando che il vecchio ponte è stato costruito durante la Seconda guerra mondiale, e poggia su pilastri in legno che lo rendono poco sicuro. Durante i suoi 70 anni di esistenza, è stato ricostruito diverse volte”, spiega Mali.
Il nuovo ponte avrà una larghezza compresa tra i 32 e i 35 metri (quello attuale è di 16 metri di larghezza) e sarà transitabile per pedoni, ciclisti e altri veicoli.
“Il nuovo ponte soddisfa tutti i requisiti tecnici e assomiglierà alle sue moderne controparti nel resto d’Europa”, ha dichiarato l’ingegnere civile Aleksandar Bojovic.
Nessuno sa ancora cosa accadrà al vecchio ponte: il sindaco di Belgrado afferma che i cittadini di Belgrado avranno l’ultima parola, ma lui, personalmente, vorrebbe vederlo trasferito sul tratto tra l’Hotel Yugoslavia e l’isola della Grande Guerra.
Per ricordare, l’antico Savski Most è stato costruito dai tedeschi, e progettato da un’impresa tedesca di Dortmund, durante la Seconda guerra mondiale, dopo che il precedente ponte, chiamato Ponte del re Alessandro I, fu distrutto nel bombardamento di Belgrado nel 1941. Durante la guerra il Savski Most fu chiamato ponte Prince Eugen, e, al termine del conflitto, prese il nome di “ponte tedesco”.
(eKapija, 15.06.2017)
This post is also available in: English