BEI: “Grandi progetti per la Serbia”

Negli ultimi 10 anni la Serbia con la Banca Europea per gli Investimenti ha realizzato progetti con un valore di 7 miliardi di euro, ha dichiarato la Prima Ministra Ana Brnabic.

Ana Brnabic ha notificato che sono in corso progetti per un 1 miliardo di euro, annunciando che ci saranno molti nuovi progetti, compresa la ricostruzione del Centro Clinico della Serbia, che inizierà a giugno. La Brnabic dopo aper discusso con il presidente della BEI Verner Hoyer, ai giornalisti del Governo serbo ha affermato che i progetti realizzati con questa istituzione finanziaria sono il ​​più grande indicatore dell’importanza dell’UE nel nostro Paese.

Come indicatore di cooperazione di successo tra la BEI e la Serbia è sicuramente la ricostruzione del Centro Clinico di Nis, in cui sono stati investiti 52 milioni di euro, così come saranno le altre ricostruzioni di centri sanitari che devono ancora iniziare. “A giugno inizieremo con la ricostruzione del Centro Clinico di Serbia, e poi passeremo ad altri centri clinici. Lavoreremo tutti insieme anche su diversi progetti nel settore dell’informatica, della ricerca, dell’innovazione, dei progetti di start-up .Questi progetti valgono circa 65 milioni di euro “, ha affermato la Brnabic. I progetti relativi alle infrastrutture locali, ha detto, riguarderanno principalmente l’approvvigionamento idrico e le acque reflue e avranno un valore di 50 milioni di euro.

“La nostra prossima grande priorità è l’autostrada Nis-Merdare-Pristina-Tirana-Durazzo e abbiamo iniziato a lavorare sui documenti. Oggi è stato firmato un accordo con SMATSA per progetti più piccoli ma comunque importanti, a sostegno delle piccole e medie imprese”, ha detto la Prima Ministra.

La Brnabic ha anche fatto riferimento al progetto “School connectivity” del valore di 70 milioni di euro, il cui inizio è previsto per la fine dell’anno. “Abbiamo fatto quello che abbiamo potuto come Governo, abbiamo collegato le scuole elementari e dato a loro l’Internet, abbiamo continuato in tal modo anche con le scuole superiori, e abbiamo introdotto il registro elettonico nelle scuole”.

Il presidente della Banca Europea per gli Investimenti Verner Hoyer ha affermato che la cosa più importante nell’attuazione di questi progetti sono le persone e il miglioramento delle loro condizioni di vita. Egli ha sottolineato che la Serbia è “al di sopra di molti Paesi dell’Unione Europea” in alcuni campi, in particolare nel settore del digitale. Heyer ha dichiarato di vedere quanti progressi la Serbia ha raggiunto nel suo cammino verso l’UE, e ha sottolineato che la Banca Europea non presterebbe e non finanzierebbe mai progetti ad un Paese di cui non si fida.

(https://www.b92.net/biz/vesti/srbija.php?yyyy=2018&mm=04&dd=26&nav_id=1385956)

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top