“Bechtel-Enka” unico offerente per il corridoio della Morava

Il consorzio “Bechtel-Enka” è stato l’unico a presentare un’offerta pubblica per la costruzione del corridoio della Morava, ha annunciato il Ministero delle costruzioni, dei trasporti e delle infrastrutture della Serbia.

La task-force del governo preposta alla selezione del partner strategico per la costruzione dell’autostrada E-761, sezione Pojate-Preljina (corridoio della Morava) ha dichiarato che è arrivata una sola offerta, presentata dal consorzio “Bechtel-Enka”.

Scopri i principali investimenti esteri in Serbia nel 2018: clicca qui!

Il Ministero ha annunciato che, dopo aver verificato che i criteri della gara pubblica siano stati soddisfatti, invierà un rapporto al governo serbo, il quale sceglierà il partner strategico per il corridoio.

La Ministra Zorana Mihajlovic e Shaun Kenny, vicepresidente di “Bechtel”, hanno firmato nell’ottobre 2018 un protocollo d’intesa e cooperazione per la costruzione del corridoio della Moravia, il quale prevede che il valore massimo di tale investimento sia di 800 milioni di euro.

Il corridoio della Morava sarà lungo 112 chilometri e collegherà il Corridoio 10 con l’autostrada “Milos Veliki” e tutte le principali città della zona (circa 500.000 cittadini) tra cui Cacak, Kraljevo, Vrnjacka Banja, Trstenik, Krusevac, Stalac e Cicevac. Oltre alla costruzione dell’autostrada, il progetto includerà la regolazione del corso della Morava occidentale e dei suoi affluenti, nonché la costruzione di infrastrutture di telecomunicazione.

Il gruppo di lavoro è stato presieduto dalla Ministra delle costruzioni, dei trasporti e delle infrastrutture Zorana Mihajlovic insieme al Ministro delle finanze Sinisa Mali, al Ministro dell’economia Goran Knezevic, al Ministro dell’agricoltura, delle foreste e delle risorse idriche Branislav Nedimovic e al Ministro dell’ambiente Goran Trivan.

Il gruppo di lavoro comprendeva anche i segretari di stato del Ministero dell’Economia, Ministero delle Finanze, Ministero dell’Agricoltura, Foreste e Gestione delle Acque e Ministero delle Costruzioni, dei Trasporti e delle Infrastrutture, i capi di gabinetto Milos Popovic e Ivica Kojic, il Direttore dell’amministrazione del debito pubblico Ana Tripovic, il procuratore generale Oliver Stanimirovic, rappresentanti delle Agenzie di Sicurezza, il Direttore generale di “Putevi Srbije” Zoran Drobnjak e direttori di settore della stessa azienda.

Il partito SSP: Presenteremo un reclamo contro membri del gruppo governativo, la gara d’appalto è stata una “farsa”.

Il Partito della libertà e della giustizia (SSP) ha annunciato che presenterà una denuncia contro i membri della task-force governativa a causa di una gara d’appalto “farsa” per l’istituzione del corridoio moravo.

Secondo l’SSP è tutta una farsa, compresa la gara pubblica d’appalto: “questo è chiaro quando si afferma che il consorzio “Bechtel-Enka” è emerso come unico offerente per il progetto. L’SSP presenterà una denuncia contro tutti i membri preposti alla selezione dei contraenti per il cosiddetto corridoio moravo, poiché hanno partecipato all’organizzazione di una gara d’appalto “farsa” per un noto appaltatore, il consorzio turco-americano “Bechtel-Enka”, violando così gravemente le disposizioni della legge sugli appalti pubblici”.

Lo stesso partito afferma che Vucic aveva formato un gruppo di lavoro già nel febbraio 2017 per preparare un contratto commerciale per la costruzione del corridoio moravo proprio con il consorzio “Bechtel-Enka”; nell’ottobre 2018 la Ministra Mihajlovic aveva poi firmato un protocollo d’intesa con tale appaltatore e Vucic nel marzo 2019, in una riunione con i rappresentanti di “Bechtel-Enka” e i finanziatori del progetto, ha annunciato l’inizio dei lavori per il terzo trimestre del 2019; era quindi già chiaro chi avrebbe eseguito i lavori e che la gara d’appalto era semplicemente una “farsa”.

“Il fatto che il costo di costruzione, pianificato in 500 milioni di euro, dal 2012 sia aumentato a 800 milioni di euro, è la miglior prova dell’entità del danno che porterà la realizzazione di questo progetto per i cittadini della Serbia”, conclude l’SSP.

http://rs.n1info.com/Biznis/a520868/Behtel-Enka-jedini-ponudjac-za-Moravski-koridor.html

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top