La Prima Ministra serba Ana Brnabic è diventata la Prima Premier nei Balcani ad aver partecipato alla sfilata per il gay Pride, secondo quanto sottolineato dalla BBC.
L’emittente giornalistica brittanica ha anche ricordato che Brnabic è sia la prima donna che il primo membro della popolazione LBGT ad aver assunto la guida dal governo serbo.
Come rubricato dalla BBC, non sempre in Serbia lo svolgimento del gay pride è stato immune da incidenti e ostacoli, e, più di sette anni fa, più di 100 persone, la maggior parte agenti di polizia, riportarono ferite durante sommosse scoppiate a Belgrado durante la Pride Parade.
Il servizio pubblico britannico sottolinea che Brnabic è uno dei pochi primi ministri di tutto il mondo ad aver pubblicamente ammesso i propri orientamenti omosessuali. In questa “piccola lista” compaiono anche i premier dell’Irlanda e del Lussemburgo.
“Molti serbi hanno ancora vedute profondamente tradizionali, ma quest’anno solo alcuni di essi hanno protestato contro la Parata, portando in processione icone ortodosse e sventolando bandiere russe”, ha citato il sito web della BBC e ha aggiunto che i partecipanti alla sfilata di ieri a Belgrado hanno espresso la speranza che la Premier possa cambiare le norme giuridiche, consentendo i matrimoni di persone dello stesso sesso.
“Il governo è qui per tutti i cittadini e garantirà il rispetto dei diritti di tutti i cittadini”, ha dichiarato Brnabic. “Vogliamo inviare il segnale che la diversità rende la nostra società più forte, che insieme possiamo fare di più”.
La polizia serba, in assetto antisommosa, ha delimitato il centro della città con recinzioni metalliche nelle prime ore della giornata di domenica per evitare possibili scontri con gruppi estremisti contrari allo svolgimento della sfilata. Gli attivisti di destra si sono effittavemente riuniti in una zona centrale, ma non sono stati segnalati incidenti.
La BBC sottolinea inoltre che la Serbia è un paese candidato all’adesione all’UE, e che l’Unione europea chiede alla Serbia di promuovere il rispetto dei diritti delle minoranze, compresi i diritti LGBT.
(Danas, BBC, The Independent, 17.09.2017)
http://www.bbc.com/news/world-europe-41297781
This post is also available in: English