Banovo Brdo: riapre il centro commerciale Beteks

La società Carvel ha investito circa 5 milioni di euro per lo sviluppo del nuovo Centro Commerciale Beteks a Banovo Brdo: il progetto è stato avviato nel dicembre 2015 e l’impianto accoglierà un negozio di mobili, un negozio di vini, caffetteria e ristorante, una banca, una farmacia, e 40 posti auto.

L’apertura di Beteks è prevista per oggi, 1° dicembre. L’edificio, costruito nel 1969 e negli ultimi dieci anni lasciato in stato di abbandono, ha ospitato uno dei primi grandi magazzini della capitale, ed è sempre stato considerato come meta favorita dai residenti della zona non solo per lo shopping ma anche per trascorrere momenti di svago e socialità. 

Il centro commerciale si estende su 4.700 metri quadrati. La società ha acquistato l’ex edificio “Beteks” di Hypo Bank e ha realizzato importanti lavori di manutenzione, come lo smontaggio e la ristrutturazione di impianti tecnici per l’energia elettrica e l’acqua. L’intero progetto di ricostruzione ha previsto il restauro della zona di accesso all’edificio e la progettazione della piazza con una fontana per scopi pubblici: un grande orologio digitale a 4 metri di altezza è stato installato di fronte alla struttura, e la piazza, che è destinata all’installazione di fiere, mostre e all’organizzazione di festival. E’ stato inoltre piantato in loco il primo albero WiFi in Serbia, che fornirà connessione internet gratuita 24/7.

La Carvel è stata fondata nel 1991, e possiede 15 dei propri punti vendita nella regione, ma anche nella Repubblica Ceca, Malta, essendo inoltre distributore ufficiale per marchi come “Ipanema”, “Rider”, “Diadora”,”Calvin Klein”, “Wrangler”.

Il centro commerciale si trova in Pozeska 42a.

(eKapija, 29.11.2016)

http://www.ekapija.com/website/en/page/1608694/Banovo-Brdo-Beteks-to-open-on-December-1

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top