Banca Intesa-BERS: 60 mln di euro a sostegno dell’economia reale

La Banca europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) ha stipulato accordi su tre linee di credito per un totale di 60 milioni di euro con Banca Intesa e Intesa Leasing. I fondi sono destinati al finanziamento dell’economia reale e della vendita al dettaglio.

Come indicato nel comunicato stampa diffuso dalla banca, i fondi della linea di credito di 30 milioni di euro saranno disponibili tramite Banca Intesa ai clienti al dettaglio, sotto forma di prestiti per la casa a prezzi accessibili, mentre la linea di credito di 5 milioni di euro è destinata alla prosecuzione della realizzazione del programma di sostegno all’imprenditoria femminile, “Women in Business”, nell’ambito del quale la banca approva i prestiti per il finanziamento delle attività e degli investimenti alle piccole e medie imprese gestite dalle donne.

Una linea di credito di 25 milioni di euro attraverso Intesa Leasing è destinata a finanziare l’acquisto di veicoli commerciali, attrezzature e beni di investimento di piccole e medie imprese.

“La riuscita collaborazione con la BERS ci ha consentito per diversi anni di rafforzare il nostro potenziale di credito e di consentire l’accesso a fonti finanziarie a lungo termine a prezzi accessibili per i nostri clienti in Serbia, sia al dettaglio che aziendali. Grazie alle linee di credito stipulate oggi, continueremo a stimolare lo sviluppo dell’imprenditoria femminile come un importante risorsa di crescita economica sostenibile e aumento dell’occupazione, ma anche ad aiutare i cittadini che investono nell’acquisto di un proprio spazio di vita a condizioni più favorevoli”, ha dichiarato Draginja Djuric, Presidente del Consiglio Direttivo di Banca Intesa.

Come parte della linea di credito edilizio, Banca Intesa approva prestiti assicurati presso il National Mortgage Insurance Corporation (NMIC) con il periodo di rimborso fino a 15 anni e il tasso di interesse annuo del 2,52% (tasso d’interesse effettivo 3,29%), così come prestiti con periodi di rimborso da 15 a 30 anni e il tasso di interesse annuo del 2,58% (EIR 3,12%), spiega il comunicato stampa.

Banca Intesa approva i prestiti nel programma Women in Business con un tasso annuo fisso annuo del 5,5% (EIR 6,84%) nell’importo massimo di 500.000 euro.

Crediti per le attività di lavoro hanno un periodo di rimborso massimo di 36 mesi, con un periodo di grazia fino a 6 mesi inclusi nel periodo di rimborso, mentre i prestiti per gli investimenti hanno un periodo di rimborso da 37 a 60 mesi e un periodo di grazia di fino a 12 mesi inclusi nel periodo in cui il credito è stato approvato. Non sono necessari strumenti di sicurezza sotto forma di mutuo per prestiti con un periodo di rimborso fino a 36 mesi e prestiti agli investimenti fino a 25.000 euro.

(eKapija, 13.11.2017)

https://www.ekapija.com/en/financing/1938417/another-eur-60-million-of-support-to-retail-and-corporate-clients-ebrd

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top