Banca Intesa e la Banca europea per gli investimenti (BEI) hanno firmato un accordo sulla prima tranche di 30 milioni di euro nell’ambito una linea di credito per le piccole e medie imprese. I fondi saranno disponibili come prestiti a lungo termine che saranno concessi in condizioni più favorevoli rispetto alle attuali di mercato.
La linea di credito sarà di 60 milioni di euro. “Le piccole e medie imprese sono una delle forze trainanti chiave dello sviluppo sostenibile della nostra economia, di conseguenza, stimolando la loro crescita rappresenta un segmento importante del sostegno globale che Intesa garantisce al settore reale”, ha dichiarato Draginja Djuric, Presidente del Comitato esecutivo di Banca Intesa.
Il periodo di pagamento dei prestiti concessi da Banca Intesa sarà compreso tra 2 e 12 anni, con un periodo di grazia di due anni. I prestiti possono essere utilizzati per il finanziamento del capitale circolante, per l’acquisizione, la ricostruzione o l’espansione del patrimonio di base (ad eccezione di terreni), per investimenti non materiali, che coprono lo sviluppo, la pianificazione e i costi finanziari nell’ambito delle spese di costruzione, di ricerca e sviluppo, e per lo sviluppo di canali di distribuzione nel paese e all’estero.
La BEI ha inoltre firmato un simile accordo con la Societe General Bank, che prevede un sostegno finanziario alle PMI per un importo di 60 milioni di euro. L’importo totale disponibile per le PMI sarà di 110 milioni di euro, e i fondi saranno disponibili solo all’inizio del 2018.
(Danas, 18.10.2017)
This post is also available in: English