Il prezzo del gas naturale aumenterà almeno una volta, forse anche due, quest’anno, ha dichiarato l’amministratore delegato della società nazionale serba di fornitura del gas, Srbijagas, aggiungendo che l’aumento dei prezzi si applicherà sia alle famiglie che ai consumatori non domestici.
Dusan Bajatovic, capo di Srbijagas, ha anche detto che il motivo dell’aumento dei prezzi è che Srbijagas vende il gas sul mercato locale a un prezzo inferiore a quello che paga al fornitore.
Il Fondo Monetario Internazionale (FMI), con cui la Serbia ha firmato un accordo di stand-by, ha chiesto che, oltre all’aumento dei prezzi dell’elettricità del gennaio 2023, i prezzi dell’elettricità e del gas vengano aumentati altre tre volte – il 1° maggio e il 1° novembre 2023 e il 1° maggio 2024.
È quanto si legge nel documento pubblicato dal FMI dopo l’approvazione dell’accordo stand-by biennale del valore di 2,4 miliardi di euro.
Secondo il FMI, i prezzi del gas dovrebbero aumentare di “almeno” il 10% ogni volta, mentre il prezzo dell’elettricità dovrebbe aumentare di almeno l’8% ogni volta.
L’amministratore delegato di Srbijagas ha dichiarato che il FMI ha approvato un totale di 800 milioni di dollari USA per le esigenze di Srbijagas, che a suo dire non sono sufficienti.
(N1, 08.03.2023)
https://n1info.rs/biznis/bajatovic-gas-ce-poskupeti-makar-jednom-mozda-i-dvaput-u-2023/
This post is also available in: English