I dipendenti del settore pubblico riceveranno in media, a partire dal 1° gennaio 2018, un aumento dei salari pari al 5%.
Questo è quanto riporta il quotidiano Blic, citando una fonte vicina al Fondo Monetario Internazionale (FMI). Secondo la fonte è troppo presto per affermare con esatezza a quanto ammonterà l’incremento, ma è realistico aspettarsi il più alto aumento nel caso dei salari dell’esercito, della polizia, dei medici e degli insegnanti, intorno al 6% o al 7%.
Gli operatori sociali e le persone che lavorano nella giustizia e presso le istituzioni culturali avranno un aumento del 3%.
La fonte aggiunge che tali aumenti serviranno come test. “L’esatto incremento verrà rivelato nel 2018 quando l’FMI arriverà in Serbia per l’ultima revisione nell’ambito dell’Accordo di stand-by con la Serbia, cosa che avverrà il 26 ottobre. I colloqui con l’FMI riguarderanno anche il bilancio dello Stato e i piani fiscali per l’anno successivo”, anticipa la fonte.
In ottobre, il FMI e il governo serbo lavoreranno anche sul bilancio del 2018.
Il Ministro delle finanze serbo Dusan Vujovic aveva dichiarato la scorsa settimana che probabilmente i salari dei dipendenti pubblici sarebbero stati oggetti di aumento, e che il governo ne stava accuratamente calcolando la portata.
Il Capo dell’ufficio del FMI in Serbia, Sebastian Sosa, ha dichiarato: “L’aumento dei salari e delle pensioni dei dipendenti pubblici, annunciato dal governo serbo, sarà parte dei prossimi colloqui sul bilancio statale del 2018 tra la missione tecnica del FMI e i funzionari della Serbia”.
(Nova Ekonomija, 09/12/2017)
This post is also available in: English