A partire da agosto, in Serbia ai consumatori di gas, elettricità e carburante attenderà un nuovo aumento dei prezzi.
L’aumento dei prezzi è previsto a causa dell’introduzione di un nuovo prelievo per migliorare l’efficienza energetica, scrive il giornale “Politika” in un’edizione di mercoledì.
“Politika” ha annunciato che i cittadini pagheranno 0,15 dinari per metro cubo di gas e per un litro di carburante, mentre per un kilowattora di elettricità pagheranno 0,015 dinari.
I soldi di questa tassa saranno utilizzati per sostituire porte e finestre negli edifici e farel’isolamento termico, nonché per investire nel riscaldamento delle caldaie.
La società pubblica Srbijagas ha annunciato di aver informato i suoi consumatori che l’aumento dei prezzi inizierà con i conti del gas di luglio e che la commissione sarà aggiustata una volta all’anno.
Anche le bollette dell’elettricità a luglio aumenteranno, perché la Legge sulle tariffe per l’uso dei beni pubblici prevede che questa nuova tassa venga pagata da tutti coloro che consumano l’elettricità.
Inoltre, i conducenti dovranno pagare la tassa per ogni litro di benzina, gasolio e gas.
“Politika” ha riferito che tutto questo denaro non andrà a Srbijagas, o all’EPS, né alle compagnie petrolifere, ma direttamente al bilancio statale della Repubblica di Serbia, da dove dovrebbero essere usati per migliorare l’efficienza energetica.
This post is also available in: English