Aumenti di pensioni e salari nel 2021, nonostante la crisi

Si è concluso l’ultimo incontro del Governo con la missione del FMI ed ora è certo che nel 2021 ci sarà un aumento di stipendi e pensioni. Mezzo milione di cittadini impiegati nel settore pubblico e circa 1,7 milioni di pensionati dovrebbero aspettarsi redditi più alti da gennaio; aumenti certi anche per le circa 350.000 persone che oggi percepiscono il minimo sindacale di 30.000 dinari al mese.

Il Presidente della Serbia, Aleksandar Vučić, ha affermato di aver insistito con il FMI per aumentare i salari e ha sottolineato che la Serbia sarà l’unico Paese, non solo nella regione ma anche in Europa, ad aumentare i salari nonostante la crisi.

Scopri quali sono stati i principali investimenti esteri in Serbia nel 2019: clicca qui!

“Il FMI ha detto che i salari, le pensioni e tutto il resto non dovrebbero essere aumentati, sono cauti e mi piace il loro approccio. Sono scettici, ma noi abbiamo insistito e mostrato spazio sufficiente per aumentare gli stipendi nel settore pubblico”, ha detto Vučić aggiungendo che c’è spazio anche per aumentare il budget statale.

Il Ministro delle Finanze, Siniša Mali, ha confermato che il budget per il 2021 stanzierà più soldi per l’aumento degli stipendi nel settore pubblico e delle pensioni.

E mentre sono ancora attese informazioni più precise su quanto saranno aumentati gli stipendi nel settore pubblico, sia di massa che per aree, è già noto che le pensioni cresceranno, secondo la formula svizzera del 5,9%. Allo stesso tempo, il salario minimo sarà più alto del 6,6% e invece di 30.000 dinari quest’anno ammonterà a 32.126 dinari.

Nei prossimi dieci giorni dovrebbero essere attese informazioni più concrete sull’aumento dei salari nel settore pubblico. Quello che è certo è che l’aumento di massa sarà inferiore a quello dello scorso anno.

Nel novembre 2019 gli stipendi nel settore pubblico sono aumentati in media dall’8 al 15%. Infermieri e tecnici hanno avuto la crescita più elevata: il 15%, mentre medici e dipendenti di scienza e cultura hanno ricevuto un aumento del 10% ciascuno.

I dipendenti dell’istruzione, i giudici, i pubblici ministeri, i dipendenti dei tribunali e degli uffici del pubblico ministero, nonché i lavoratori delle istituzioni di protezione sociale e i membri dei servizi e delle forze di sicurezza hanno ricevuto un aumento del 9%. I dipendenti dell’amministrazione statale invece dell’8%.

Gli stipendi di tutti gli operatori sanitari sono stati nuovamente aumentati dallo Stato nell’aprile di quest’anno, nel bel mezzo della pandemia da coronavirus, del 10%.

Tutti i dipendenti delle aziende pubbliche hanno ricevuto uno stipendio più alto del 5% nel 2019.

Per il 2021 sono stati annunciati aumenti anche per i pensionati, quindi le pensioni di gennaio saranno più alte del 5,9%, in base alla formula svizzera. Dopo l’aumento, la pensione media passerà dagli attuali 27.769 dinari a 29.407 dinari, cioè più 1.638 dinari.

Le pensioni cresceranno il prossimo anno secondo il modello concordato della formula svizzera, che implica l’adeguamento del reddito dei cittadini più anziani con un’inflazione del 50% e una crescita del 50% dei salari medi.

Il governo della Serbia ha anche deciso che il salario minimo sarà aumentato da 30.000 a 32.126 dinari il prossimo anno, con un aumento del 6,6% rispetto al minimo di quest’anno. Pertanto, circa 350.000 lavoratori che hanno lavorato per il minimo sindacale quest’anno, avranno 2.126 dinari in più nei loro portafogli.

https://www.blic.rs/biznis/vesti/veca-primanja-za-25-miliona-ljudi-u-srbiji-povisice-izvesne-za-tri-grupe-gradana-neko/jxqjbeh

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top