La fabbrica Gosa a Smederevska Palanka è stata privatizzata nel febbraio 2007, quando una società slovacca ne ha rilevato la proprietà. La società ha recentemente diramato un annuncio per nuove assunzioni.
Non è sempre stato così, però. Ci sono stati momenti in cui gli impiegati hanno rischiato di perdere il posto di lavoro, in assenza di domanda per la produzione e di committenti. Questo è il motivo per cui il numero degli impiegati è calato da 1000 a 3500.
La slovacca ZOS Trnava è subentrata in Gosa nel 2007, rimborsando debiti bancari, modernizzato la produzione attraverso l’introduzione di nuovi macchinari e contribuendo all’ottenimento di certificati costosi ma necessari al fine di rimanere competitivi sul mercato.
L’ambito delle operazioni a seguito della privatizzazione è aumentato di nove volte, e la casa madre ha commissionato la produzione di 54 vagoni merci nei prossimi tre mesi. Tutte le attrezzature necessarie sono a disposizione, ma si rileva la necessità di impiegare ora un numero maggiore di persone: il primo passo consisterà appunto nell’assunzione di cinquanta nuovi lavoratori.
Gosa in passato ha riscosso una certa fama nell’ambito della produzione di autovetture, ma in seguito la decisione è stata quella di convertire l’attività per la produzione di vagoni merci, seguendo la tendenza del mercato.
I lavoratori presso l’impianto ricordano un momento in cui tre macchine complete potevano essere prodotte entro le 24 ore. Le nuove assunzioni e la nuova commissione fanno sperare nel ritorno di un simile scenario.
(eKapija, 25.08.2016 http://www.ekapija.com/website/en/page/1526908/Railway-vehicle-factory-Gosa-needs-50-new-workers-Production-of-54-freight-cars-in-three-months-agreed)
This post is also available in: English