Assicurazione per la responsabilità civile del medico: presto nuove regole

Un accordo per la regolamentazione dell’assicurazione per la responsabilità civile del medico sarà firmato nei prossimi giorni, secondo quanto affermato dal Direttore della Camera medica serba, Milano Dinic.

Dinic ricorda che una legge per la responsabilità civile del medico esisteva in Serbia sei anni fa, ma il paese ha bisogno di tenere il passo con le ultime tendenze, perché questo tipo di assicurazione rappresenta una norma europea.

L’assicurazione personale in caso di negligenza assicurerà medici generici e specialisti per la quantità di 12.000 euro per ogni caso, che rappresenta la cifra più grande correlata ad una eventuale richiesta di danni.

Secondo Dinic, questo tipo di assicurazione non riduce nessun modo la responsabilità penale dei medici, ma ridurrà inutili pressioni in considerazione dalla protezione legale perché c’è “una grande possibilità che errori medici si verifichino”.

“In questo modo, i pazienti saranno rimborsati nel caso dovesse verificarsi una qualsiasi forma di mancanza da parte del personale medico. La polizza assicurativa non sarà applicabile in alcuni casi molto particolari, come la chirurgia plastica, il cui fine non è il miglioramento dello stato di salute del paziente, o in situazioni in cui si può prevedere l’insorgenza di alcune infezioni non causate dall’intervento del medico”, aggiunge Diniz.

Su una nota diversa, il direttore della Camera medica serba ha anche dichiarato che, nel 2015, 820 medici hanno fatto richiesta di certificato attestante la buona pratica medica (uno dei principali prerequisiti quando i medici decidono di emigrare), e che lo stesso numero di medici ne ha fatto richiesta nel 2016.

(eKapija, 12.02.2017)

http://www.ekapija.com/website/sr/page/1669869/null

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top